Spal
20 Luglio 2019
Momo batte Alfred 1 a 0. Ma a sorridere è stata soprattutto la Spal

Coppa d’Africa, vince Fares e piange Gomis: trionfo Algeria

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

Espulso dall’Italia, minaccia di morte l’avvocato con riti voodoo

"Morirai in un incidente d'auto", "Farai la fine di un pollo", "Quando tornerò in Italia te ne accorgerai". Sono solo alcune delle minacce di morte che - da settimane - il 40enne avvocato ferrarese Enrico Segala sta ricevendo da un cliente di nazionalità nigeriana di 39 anni, espulso lo scorso marzo dal territorio nazionale

Fares bacia la coppa a fine partita (foto dal profilo Instagram del giocatore)

di Davide Soattin

A prescindere dal risultato finale, che ha visto trionfare l’Algeria sul Senegal, quella che si è appena conclusa non può che essere un’edizione di Coppa d’Africa destinata a entrare di diritto nella storia della Spal.

Per la prima volta infatti, merito di Alfred Gomis e Mohamed Fares, il club biancazzurro ha portato due giocatori di proprietà ad affrontarsi nel match conclusivo e più importante di una competizione continentale, quasi a dimostrare la crescita sia sportiva che societaria degli estensi, soprattutto oltre i confini nazionali.

Il portiere, che inizialmente era partito nelle gerarchie del commissario tecnico Aliou Cissè come riserva, è stato abile a ritagliarsi un ruolo da protagonista nella fase a eliminazione diretta del torneo, divenendo successivamente titolare e risultando persino decisivo con il rigore parato al tunisino Sassi nel corso della semifinale.

Di gran lunga diverso e molto meno esaltante è stato invece il percorso messo a segno dall’esterno algerino, che ha giocato una partita dal primo minuto e uno spezzone in un altro match, senza risultare più di tanto incisivo di quanto non lo fosse stato nella passata stagione con la maglia della Spal.

Ma tanto è bastato a Momo per permettergli di laurearsi campione d’Africa di regalare all’Algeria il secondo titolo continentale, superando di misura il compagno di squadra Alfred per 1 a 0, al termine di una sfida decisa in avvio da un gollonzo di Bounedjah, così fortunato nel farsi rimpallare un tiro da fuori area, trasformatosi in una vera e propria conclusione senza scampo per l’estremo difensore senegalese.

Ora i due biancazzurri potranno finalmente godere di alcuni giorni di riposo per ricaricare le pile. Poi, già nel corso delle prossime settimane di preparazione, torneranno a disposizione di Semplici, che quasi sicuramente li potrà avere in gruppo tra la settimana di ritiro in calendario a Valles e quella che invece gli estensi passeranno a Ferrara, preparando l’esordio nel turno di Coppa Italia fissato per il 18 di agosto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com