Goro
17 Luglio 2019
Nel paese natale spunta un cartello di benvenuto in suo onore. La cantante: "Un regalo immenso, grazie"

Milva, la pantera di Goro festeggia 80 anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Berco Copparo, si apre la sfida sull’integrativo: “Difendere l’esistente”

Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari

Diffamazione contro il consigliere Rendine. Assolto Diego Marescotti

È stato assolto Diego Marescotti, attivista dem ed ex candidato del Partito Democratico, finito a processo con l'accusa di diffamazione nei confronti di Francesco Rendine, attuale consigliere comunale di maggioranza, eletto alle comunali dello scorso giugno con la lista civica a sostegno di Alan Fabbri

Frontale sulla Statale 16 a San Nicolò: ferita una donna di 60 anni

Paura attorno a mezzogiorno lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza della frazione di San Nicolò (km 94), dove un incidente frontale ha coinvolto un’auto e un autoarticolato. Una donna di 60 anni, alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave

Addio a Valeria Luzi, anima della filiera Ferrara La Città del Cinema

È scomparsa domenica 18 maggio all’ospedale Sant’Anna di Cona Valeria Luzi, co-fondatrice e direttrice generale della filiera creativa "Ferrara La Città del Cinema". Aveva 43 anni. A portarla via è stata una malattia grave e inesorabile, affrontata con forza, determinazione e immensa dignità

(foto trattata dalla sua pagina Facebook)

17 luglio 2019. Una data che rimarrà tristemente negli annali per la morte di Andrea Camilleri, ma c’è anche un lieto evento da ricordare e celebrare: il compleanno de La Pantera di Goro. Milva, nome d’arte di Maria Ilva Biolcati, spegne ottanta candeline e festeggia sul piccolo schermo, con una puntata di Techetechetè interamente dedicata a lei in onda giovedì 18 luglio alle 20.30 su Rai1.

Una ricorrenza omaggiata anche dal suo paese natio: il Comune di Goro ha infatti installato nei giorni scorsi un cartello in suo onore alle porte della città che recita “Benvenuti nel paese natale di Milva, la pantera di Goro”. Il dono è stato particolarmente apprezzato dalla cantante: “Benvenuti a Goro! Un regalo anticipato immenso che mi fa il Comune di Goro per il mio compleanno. Grazie Goro!”.

Un bel gesto di vicinanza dopo la presa di distanza de “La Rossa” che nel 2016, a distanza di pochi giorni dalle barricate di Gorino, si era scagliata contro l’intolleranza dei suoi concittadini: “Se vivessi ancora nella mia Goro – aveva spiegato l’artista – e potessi disporre di adeguati spazi, sarei stata lieta di dare una mano, una speranza, un sollievo a chi ha dovuto abbandonare tutta la propria vita, verso un futuro incerto”.

Ora è tempo di torte da tagliare e calici da alzare per un brindisi in onore dei suoi ottant’anni, di cui sessanta passati sui palcoscenici di tutto il mondo e che le sono valsi il premio alla carriera al festival di Sanremo, ritirato dalla figlia Martina Corgnati nel 2018 all’Ariston.

Dal debutto sul palco del teatro comunale ‘Rolando Ricci’ di Goro, dove Milva ha cantato per la prima volta in pubblico, è stata una carriera tutta in salita, segnata da oltre cento album e canzoni di successo che l’hanno annoverata ne terzetto delle grandi voci femminili degli anni ’60 e ’70. Auguri Milva.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com