Spettacoli
10 Febbraio 2018
A Goro il sindaco invita tutti 'al Teatrin', ma la partecipazione è modesta

Sanremo premia Milva, mezzo secolo sui palcoscenici di tutto il mondo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Berco Copparo, si apre la sfida sull’integrativo: “Difendere l’esistente”

Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari

Diffamazione contro il consigliere Rendine. Assolto Diego Marescotti

È stato assolto Diego Marescotti, attivista dem ed ex candidato del Partito Democratico, finito a processo con l'accusa di diffamazione nei confronti di Francesco Rendine, attuale consigliere comunale di maggioranza, eletto alle comunali dello scorso giugno con la lista civica a sostegno di Alan Fabbri

Frontale sulla Statale 16 a San Nicolò: ferita una donna di 60 anni

Paura attorno a mezzogiorno lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza della frazione di San Nicolò (km 94), dove un incidente frontale ha coinvolto un’auto e un autoarticolato. Una donna di 60 anni, alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave

Addio a Valeria Luzi, anima della filiera Ferrara La Città del Cinema

È scomparsa domenica 18 maggio all’ospedale Sant’Anna di Cona Valeria Luzi, co-fondatrice e direttrice generale della filiera creativa "Ferrara La Città del Cinema". Aveva 43 anni. A portarla via è stata una malattia grave e inesorabile, affrontata con forza, determinazione e immensa dignità

di Giuseppe Malatesta

Goro. Il teatro Ariston di Sanremo applaude Milva, la gorese più illustre, nel corso della quarta serata del Festival della canzone italiana. L’occasione per ricordarla è l’omaggio alla sua cinquantennale carriera, un premio desiderato dal suo amato pubblico e ritirato da Martina Corgnati, figlia della Pantera di Goro.

E proprio a lei Milva affida il suo intenso e caloroso saluto, il ricordo e i ringraziamenti a chi ha fatto di lei un’artista internazionale. “Ero solo una bambina quando sono venuta qui per la prima volta, nel 1961. La mia carriera è stata una bellissima favola, ma tutte le favole hanno una fine, e alla fine ci si interroga sulle ragioni del proprio vagare, da un teatro all’altro nel mondo”.

Tra i palcoscenici calcati, il primo è stato certamente il teatro comunale ‘Rolando Ricci’ di Goro, ricordano dalla sua città natale. Lì Milva ha cantato in pubblico per la prima volta, e lì il sindaco Diego Viviani ha pensato di riunire venerdì sera i suoi concittadini. “Un’occasione conviviale per testimoniare in qualche modo vicinanza e affetto a colei che ha portato Goro nel mondo”. A raccogliere l’invito, in verità sono stati in pochissimi. “Avevamo ipotizzato che ci fosse un collegamento in diretta con Sanremo – aggiunge il sindaco – ma non ho ricevuto ragguagli”.

Da Sanremo, il pensiero più intenso di Milva è alle giovani generazioni: “La musica spazza via la polvere dalla vita e dall’anima degli uomini, ma perché questo accada bisogna studiare, e attingere al passato perché possa modellare e arricchire le emozioni del presente”. Il suo più grande grazie è ovviamente rivolto al suo pubblico “adorato”. “Il loro sostegno e la loro fedeltà mi hanno commossa”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com