Attualità
13 Luglio 2019
Nuova segnalazione del Comitato Vittime della Pubblica Amministrazione a Ferrara Tua: "Basta trascuratezza e poca trasparenza"

Tombe chiuse o dissestate, “manutenzione carente al cimitero di San Giorgio”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schlein attacca Meloni: “Sta smantellando la sanità”

Elly Schlein arriva a Ferrara da Bologna dove è stata al presidio della Yoox all'Interporto, breve giro tra tutti i volontari che stanno lavorando alla Festa dell'Unità e poi via sul palco da dove attacca a testa bassa il governo Meloni. Lo fa partendo dalle alleanze internazionali con Trump, Orban e Netanyahu e dai silenzi e l'ostruzionismo in Europa su Gaza per passare al disfacimento dello stato sociale

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

Il Cidas Silver Festival entra nel vivo

Oggi, venerdì 19 settembre, il Cidas Silver Festival entra nel vivo con una giornata dedicata al benessere inteso come equilibrio tra salute, mente e ambiente. In programma: il convegno "La scienza del vivere bene: dalla medicina agli spazi di cura" presso l'Ex Teatro Verdi, la presentazione del libro del professore Marco Trabucchi alla Biblioteca Ariostea e tre workshop rivolti a educatori e professionisti socio-sanitari

Coldiretti raccoglie le firme per dire “Stop al cibo falso”

Ultimo appuntamento con la raccolta firme per sostenere la proposta di legge europea per dire Stop al cibo falso. Coldiretti Ferrara rinnova l’appello ai cittadini ferraresi per contribuire al raggiungimento del numero di firme necessarie alla presentazione del progetto di legge europea

Barriere metalliche che impediscono l’accesso al colombario, appuntiti fili di ferro che sbucano dalle sbarre, tombe dissestate e senza nome. Dopo le tombe fantasma in Certosa, sulle quali Ferrara Tua ha assicurato provvedimenti, il Comitato Vittime della Pubblica Amministrazione denuncia le condizioni in cui versano i sepolcri del cimitero di San Giorgio.

“Le manutenzioni svogliate e la trasparenza amministrativa latitante” è l’oggetto della segnalazione inviata da Aldo Ferrante al sindaco, al presidente della Holding Ferrara Servizi e al dg di Ferrara Tua per mostrare le “situazioni di trascuratezza che rendono indecorosi gli ultimi giacigli, mentre la quiete dei visitatori e la pace dei defunti meritano il massimo rispetto”.

Nel mirino un “colombario (negli odierni cimiteri il complesso dei vari ordini sovrapposti di loculi) in fase di ristrutturazione – evidenzia Ferrante -, inibito all’uso per ragioni di sicurezza (vedi cartello), i cui lavori sembrano fermi, con appoggiate delle paratie metalliche (posizionate da molto tempo) che impediscono alle decine di parenti dei defunti di entrare nel manufatto”.

“Appare singolare che le modalità utilizzate per garantire la sicurezza siano state realizzate mantenendo esposti fili di ferro appuntiti che potrebbero creare ferite alle persone – aggiunge il portavoce del comitato -: con l’evidente intento di impedire che i tramezzi metallici possano cadere addosso a ignari passanti causando danni e/o lesioni, infatti, si vedono tiranti di fissaggio (fil di ferro) ancorati al muro esterno del colombario. Le norme di sicurezza antinfortunistiche in questo caso forse lasciano un po’ a desiderare”.

Presente anche una “tomba dissestata, anche questa da tempo. In quel sepolcro, come in altri, non è leggibile l’indicazione del nome e del cognome e della data di nascita e di morte del defunto. La situazione crea un oggettivo rischio di inciampo per i passanti a causa delle parti sconnesse”.

“Dopo le varie segnalazioni al sindaco del Comune di Ferrara, alla Holding Ferrara Servizi e a Ferrara Tua, ci sentiamo di poter affermare che la trasparenza amministrativa nelle due municipalizzate in parola, è ancora lontana dal potersi affermare, in quanto gli atti che vengono
assunti da queste aziende non vengono pubblicati nell’albo pretorio – commenta Ferrante -. Ferrara Tua è intervenuta a fare manutenzione dopo nostre segnalazioni per sprofondamenti di sepolture e assenza di cippi di riconoscimento nelle inumazioni senza nome; dopo questa segnalazione sul cimitero di San Giorgio, la manutenzione dei cimiteri nel suo complesso e la gestione degli stessi lascia molto a desiderare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com