Attualità
8 Luglio 2019
Il Comitato Vittime della Pubblica Amministrazione scrive a Ferrara Tua

In Certosa tombe fantasma

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Ancora il campo M14 della Certosa di Ferrara. E ancora una mancata attenzione per il culto dei defunti. Succede alla Certosa di Ferrara, dove nei giorni scorsi è giunta una nuova segnalazione al Comitato Vittime della Pubblica Amministrazione.

Già nel mese di novembre 2017 l’associazione aveva denunciato un’incuria da parte di Ferrara Tua, nella manutenzione di diverse sepolture situate nel Campo M14 della Certosa di Ferrara. “Con solerzia e tempestività – ricorda il portavoce Aldo Ferrante -, il giorno successivo alla segnalazione, le “tombe” sono state ripristinate da Ferrara Tua, ed è stata ridata quel minimo di dignità e di decoro ai poveri resti e sollievo ai parenti”.

Ora un nuovo problema, segnalato dal Comitato con una nota inviata al sindaco di Ferrara, all’amministratore unico di Ferrara Tua e al presidente della Holding Ferrara Servizi, relativa a sepolture anonime.

“Abbiamo trovato diverse inumazioni “senza nome” e senza riferimento alcuno a chi appartenevano in vita i poveri resti”, spiega Ferrante. Nelle informazioni sui diversi tipi di sepoltura, alla voce ‘inumazione’ Ferrara Tua scrive che “Chi sceglie la sepoltura in terra in campo comune ha la garanzia di manutenzione della tomba e del verde circostante per dodici anni (?). Il giaciglio del riposo eterno deve essere manutenuto e curato; il rispetto e la dignità delle misere spoglie non devono mai apparire desolate e trascurate, od ancor più grave, appartenenti a defunti fantasma, ignoti o irreperibili”.

Ecco allora che secondo Ferrante. “vuol dire che più di qualcuno non ha fatto il proprio dovere. Non è possibile che nessuno si sia accorto che diverse sepolture erano carenti del nome del defunto. Chiediamo agli intestatari della presente: Perché permettiamo che alla sofferenza si aggiunga la difficoltà di non reperire la tomba del proprio caro?”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com