
Fabrizio Pagnoni, nuovo sindaco di Copparo
di Roberto Galleran
Copparo. Ieri, lunedì 10 giugno alle 12, è stato proclamato sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni del centrodestra, al termine dei lavori della commissione dell’Ufficio Centrale, presieduta dal dottor Stefano Giusberti.
La vittoria al ballottaggio di Fabrizio Pagnoni comporterà diversi cambiamenti nella leadership del Comune di Copparo. In primis muteranno le parti in gioco in consiglio comunale, in questi termini: 9 seggi verranno assegnati alla Lega, 1 seggio a Forza Italia e, per quanto concerne l’opposizione, 5 seggi saranno assegnati al centrosinistra e 1 al Movimento Cinque Stelle.
La stima qui riportata non tiene conto di eventuali assessorati assegnati ai neoconsiglieri. In base alla quantità di preferenze ottenute, i Consiglieri della Lega neoeletti sono: Massimo Baraldi (53 anni), segretario comunale della Lega; Alessandro Grandi (46 anni); Elena Capatti (40 anni); Davide Tosi (38 anni); Antonio Tumiati (46 anni); Enrico Bruciaferri (41 anni); Cristiano Pirani (48 anni); Carlo Bertelli (71 anni); Denis Barbi (42 anni). Per Forza Italia andrà in consiglio Franca Orsini (74 anni), già consigliere nella precedente amministrazione e ora riconfermata.
All’opposizione invece, i seggi del centrosinistra verranno assegnati a Diego Farina (47 anni), candidato sindaco della coalizione perdente, e ai rappresentanti del Partito Democratico: Enrico Bassi (27 anni), assessore uscente, Martina Berneschi (30 anni), vicesindaco uscente, Anna Celati (37 anni), già consigliere comunale, e Clara Tumiati (29 anni). Il M5S sarà rappresentato all’opposizione da Monica Caleffi (56 anni), candidata sindaca del movimento.
La data di convocazione del primo consiglio comunale verrà comunicata entro dieci giorni da oggi. Si attendono informazioni sulla composizione della giunta scelta dal neosindaco Fabrizio Pagnoni del centrodestra.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com