Politica
5 Giugno 2019
Il leader leghista: "Il ballottaggio è come l'ultimo rigore, se lo sbagli è finita. Chi non sceglie è complice". Il candidato: "Grazie a Matteo, con lui 18 agenti in più sul territorio"

Salvini lancia la volata a Fabbri: “La possibilità di cambiare la storia passa il 9 giugno”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Una laurea honoris causa a Jannik Sinner? La proposta di Andrea Maggi

Una proposta inaspettata ma destinata a far discutere, quella lanciata nelle scorse ore da Andrea Maggi, ex assessore comunale allo Sport. Sul proprio profilo Facebook, Maggi ha proposto di conferire una laurea honoris causa in Scienze Motorie al tennista Jannik Sinner da parte dell’Università degli Studi di Ferrara

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Dazi Trump. Calvano: “Batta un colpo la destra”

"I dazi al 30% nei confronti dell’Unione Europea, messi nero su bianco da Trump, sono un danno per tutta l’economia europea, ma soprattutto per le regioni che esportano più, come la nostra Emilia-Romagna"

(foto di Alessandro Castaldi)

di Simone Pesci

“C’è un clima più scottante a casa di qualcuno del Pd che sta preparando gli scatoloni”. Il leader della Lega Matteo Salvini ci mette pochissimo a scaldare i circa trecento leghisti accorsi davanti al palco di piazza Trento Trieste, nonostante i 30 gradi delle 15 e il sole battente. A un mese di distanza, il vicepremier è tornato a Ferrara per lanciare il candidato sindaco Alan Fabbri in vista del ballottaggio, ma non solo.

In piazza si raduna anche qualche critico. E spuntano cartelli quali “”Salvini, ma lavorare al Viminale quando?” e “Se ci foste voi sull’altra sponda?”.

Salvini non se ne preoccupa e sciorina tutti gli assi nella manica della Lega, partendo dall’Europa: “Col voto di domenica scorsa la Lega è diventata il primo partito in Emilia, in Italia e nell’intera Unione Europea. Non assicuro vittorie ma battaglie. Lo faremo pensando ai nostri figli, soprattutto rimettendo al centro il lavoro”. Ma anche risarcendo i “risparmiatori truffati dalle banche: è stato stanziato nella legge di bilancio 1 miliardo e mezzo di euro, ancora fermi perché si sta aspettando il bollino blu come per le banane ma sono soldi degli italiani, da dare agli italiani”.

E ancora: “Noi andremo in Europa per chiedere i soldi degli italiani per gli italiani. Vogliamo poter abbassare le tasse a chi lavora in questo paese, perché se la gente lavora paga le tasse e il debito scende, se non lavora non paga le tasse e il debito sale”. Con orgoglio, Salvini svela il dato “sugli sbarchi diminuiti del 90% in un anno”, anche a Ferrara dove “il 99% dei cittadini sono contenti, meno l’1% che con le cooperative ci guadagnava: cambieranno business. Grazie ai soldi risparmiati su immigrazione, da quest’anno possiamo assumere 8mila poliziotti, carabinieri e vigili del fuoco”.

Dalla città estense, il ministro dell’Interno tende la mano a Conte e Di Maio: “L’obiettivo è azzerare la legge Fornero, e lo voglio fare con questo governo, che deve tornare a viaggiare come un treno. E che qualcuno la smetta di dire no perché questo è il momento di dire sì, sbloccare i cantieri, le strade, le autostrade, i porti e i ponti”.

Dopo una battuta con Fabbri – “a differenza delle regionali di cinque anni fa io ho perso qualche chilo, tu l’hai preso ma da lunedì avrai modo di avere le tue preoccupazioni perché ci sarà qualcosina da sistemare in Comune” – Salvini si sofferma anche sulla ‘Flat tax’: “Abbassare le tasse è urgenza di adesso. Portarle al 15%, non per tutti e subito, è l’obiettivo per avere modo di rilanciare il paese. Con la ‘Pace fiscale’, inoltre, circa 1 milione e 700mila italiani da fantasmi tornano uomini liberi”. 

Il finale è tutto per Ferrara, “una città stupenda, con una squadra che va anche quasi meglio del Milan”. Ci ride su il leader del Carroccio, che ammette di avere “solo 51 amici su Instagram, e uno di quelli è bomber Petagna”. Poi torna a fare sul serio, chiamando i ferraresi alle urne: “Da qui a domenica bisogna ragionare come se si fosse 0-0. Dimentichiamo il voto di domenica scorsa. Il ballottaggio è un’unica partita, è come l’ultimo rigore della finale: se lo sbagli è finita. La possibilità di cambiare la storia passa domenica 9 giugno, poi non ripassa più per i prossimi 70 anni. Chi non vota ha perso, chi non sceglie è complice e chi sta a casa aiuta la sinistra”.

Al suo fianco, il candidato Fabbri lancia lo sprint: “Abbiamo a cuore questa città, dateci fiducia e cercheremo di dare una svolta a un territorio che merita di più. Matteo è un amico, e lo ringrazio per aver firmato un decreto che assegna 18 agenti in più a questo territorio, e per aver difeso il sistema di rimborsi a seguito del decreto Salvabanche, che ha annullato la nostra banca e azzerato 32mila famiglie”. 

GUARDA IL VIDEO SU ESTENSETV

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com