Faccio il sovversivo 2.0
4 Giugno 2019

Faccio replica alla Lega: “Non i singoli, ma le proposte sono importanti”

di Faccio | 3 min

Leggi anche

Berco: dentro o fuori i cancelli, siamo sulla stessa barca

Come spiegare ai colleghi metalmeccanici che non dobbiamo fare una guerra contro chi difende i diritti dei lavoratori? Fino a che punto ci si può spingere pur di mantenere il proprio posticino di “potere”? Dipendenti che non scioperano pensando di essere salvi dai...

L’ennesima vertenza, l’ennesima lotta, sempre contro il profitto e contro il capitale

Che la classe operaia abbia una crisi esistenziale non lo dico io, è un dato di fatto. Basti pensare che per la vertenza del 2013, quando ancora i social non invadevano le nostre menti come adesso, una sera mi alzai da tavola per andare in una sede di partito a pochi passi da casa, presi la parola e dissi  che la nostra BERCO stava per affondare e che, secondo me, il pericolo di scontri sociali tra di noi era molto vicino

Avete mai provato?

Avete mai provato ad uscire di casa alle 22,00 e fare ritorno alle 6,00 della mattina dopo e non per fare serata, ma per andare al lavoro? Avete mai provato a partire di casa quando sta per cominciare un evento serale che vi interessa? Avete mai provato ad andare...

Noi siamo la Berco

Sono giorni molto intensi quelli che stiamo affrontando in fabbrica, il clima non è per niente buono e non si lavora affatto bene, anche se la speranza che tutto si sistemi è sempre tra di noi: stiamo uniti, non dobbiamo fare l’errore di dividerci, tutti insieme per un unico scopo, cioè salvare l’occupazione e riportare Berco dove era un tempo

In risposta all’articolo in cui vengo preso in causa, preciso che le mie considerazioni erano rivolte non solo al livello locale, ma anche a Ferrara e a tutte le città in cui è previsto il ballottaggio come Cremona, Foggia, Forlì, Livorno… 

Comunque se vi sentite coinvolti vi rispondo, nulla di personale, ci mancherebbe… 

Devo però informarvi che quella che vi ho esposto è la vostra linea politica, non dovete rinnegarla.

Volete venirmi a dire che siete diventati dei moderati?

Mi volete raccontare che i voti che avete preso sono stati conquistati sul territorio? 

Penso che non foste pronti nemmeno voi a tutto questo “ben di Dio” e non c’è niente di male, si può ammettere liberamente, ma che non mi si venga a dire che il 39% l’avete raggiunto per un articolo sul ponte di Marighella o per lo sgombero parziale di una discarica abusiva (ex Mosquito)…

All’ultima tornata elettorale a Copparo non eravate nemmeno in consiglio.

La verità è che agli Italiani piace vincere con un uomo solo al comando.

È accaduto con Benito Mussolini, ma restando al presente ci sono stati prima Silvio Berlusconi e poi Matteo Renzi; ora tocca a Matteo Salvini.

Il mio pensiero è che non possa essere così, che non sia giusto: non i singoli, ma le proposte sono importanti. In questo senso il vostro programma mi pare abbastanza scarno; ripeto, siete fortunati che la gente non legge più niente se non i titoli. 

Dato che uno dei valori sbandierati è l’appartenenza territoriale avreste dovuto proporre un candidato Sindaco di Copparo: ecco che lo slogan “prima il Copparese” perde di valore e risulta poco attendibile.

Potrei anche essere propositivo, se volete: come già richiesto anche al CSX, indicate i nomi della squadra che andrà a formare la giunta comunale in caso di vittoria, sarà tutto molto più semplice.

Non lo dico per fare polemica, lo dico per una questione di trasparenza, vorrei sapere chi rappresenta il cittadino, quindi date un segnale nuovo, presentate la squadra prima del ballottaggio come fece il M5S a livello nazionale.

Avete ragione, per il momento di razza pura non ne ho sentito parlare a Copparo, però ho sentito “rubano, sporcano e puzzano”, ho sentito “che stiano a casa loro”, ho sentito e letto nel vostro programma “asilo prima ai nostri”, ma dato che a Copparo non ci sono liste d’attesa per l’ingresso alle scuole comunali mi sembra una manipolazione bella e buona.

Vorrei avere anche solamente la metà della vostra autostima…

E invece?

Invece sono arrabbiato con me stesso per non avere fatto abbastanza, a Copparo si poteva cambiare veramente e senza travestimenti.

Il M5S, con la candidata Monica Caleffi, poteva rappresentare la vera Evoluzione…

Mani libere, professionista affidabile e riflessiva, capace di ascoltare la cittadinanza come mai ho visto fare da nessuno prima, forse troppo innovativa per questo comune.

Cosa Faccio io? 

Non è argomento che interessa, intanto sorseggio un buon Rosso…

Poi si vedrà…

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com