Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"
Il Pd ha "appreso con stupore e rammarico che la Giunta, su indicazione della Commissione Toponomastica, ha disatteso quell’impegno avvallando la proposta di intitolare alla sola memoria dell’on. Preti lo spazio pubblico dell’ex autostazione, in via Rampari di San Paolo"
L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese
Copparo. “È certamente buona cosa in vista del ballottaggio invitare all’attenzione e alla cautela su coloro che si intendono votare, ma giungere alla conclusione “mai a destra” motivandola come fatto appare un po’ un eccesso”. Parola di Massimo Baraldi, segretario della Lega e candidato al consiglio comunale, che risponde così alla presa di posizione di Faccio, al secolo Michele Faccini, espressa nel suo blog su Estense.com.
“Assimilare in tutto e per tutto la politica della Lega nazional-europea alla campagna elettorale portata avanti a livello territoriale in questa tornata amministrativa appare una forzatura: davvero tutto sarebbe riconducibile alla questione migratoria?” si domanda il candidato consigliere,
“Premesso che nessuno di noi ha parlato di razza pura, razza ariana etc… che sono retaggi che certamente non appartengono al nostro modo di pensare e di agire – commenta il segretario del Carroccio -, noi non abbiamo visto migranti sbarcare a Copparo dal Naviglio e infatti non è stata in merito una sola parola, quindi il consenso non viene da lì”.
“Su una cosa siamo in totale accordo – spiega Baraldi rivolgendosi direttamente a Faccio -: quando Lei ammette di non conoscere i “temi della Destra”; se avesse avuto la pazienza di seguire le nostre proposte saprebbe che sono impermeate proprio di quei temi anche a Lei cari come lavoro, sviluppo economico e sociale del territorio, agricoltura, viabilità, frazioni, sanità, solo per citarne alcuni”.
“Evidentemente la fretta di etichettare “la Destra” e il cercare di minimizzare il grande risultato ottenuto fino a qui l’hanno distratta – attacca il candidato -. Quello che resta nebuloso dato il suo ragionamento e il peregrinare da uno schieramento all’altro è cosa farà Lei, che pare essere perennemente insoddisfatto da tutti”.
“La cosa certa è che osservando i candidati nelle liste elettorali, presupponendo che da qui si parta per individuare la squadra di governo, non si possa trascurare come a sinistra ci siano tanti, tantissimi nomi (sempre quelli) ben noti alla cittadinanza: quelli che hanno governato fino ad ora il comune, proprio quelli che il 60% degli elettori nel primo turno ha dimostrato e chiesto con forza di non volere più. Je il stesi faz ad dies an fa – si lascia andare in dialetto Massimo Baraldi -; sono le stesse facce di dieci anni fa”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com