Jolanda
14 Maggio 2019
Approvazioni ancora rinviate, nuovo stop ai documenti di programmazione, "forte la preoccupazione" tra documenti non trasmessi e azioni non in linea con quanto previsto dal Piano di riequilibrio

Il Revisore boccia ancora Bilancio e Dup, il Consiglio salta all’ultimo minuto

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Abbandonò ovulatore morto lungo la strada. Confermato il rinvio a giudizio

È stato rinviato a giudizio per la seconda volta il 52enne nigeriano Victor Chukwuyekwu Obileme, accusato di omicidio volontario aggravato e trasporto di sostanze stupefacenti per la morte del 33enne connazionale Solomon Okocha che, a marzo 2020, sulla Statale 16 nei pressi di Monestirolo, fu trovato senza vita lungo il ciglio della strada, dopo che uno degli ovuli di eroina che stava trasportando all'interno della propria pancia si ruppe con conseguenze letali

di Giuseppe Malatesta

Jolanda. “A distanza di mesi, nonostante le piccole dimensioni dell’Ente e le nuove figure subentrate presso il servizio finanziario, la gestione presenta ancora gravi criticità che si riflettono inevitabilmente sulla delicatissima situazione finanziaria dell’Ente stesso”. Ancora un’ammonizione dal Revisore dei conti per il Comune di Jolanda di Savoia, che si vede nuovamente bocciato Dup e il bilancio di previsione 2019/2021, difatti non ancora approvati.

Dopo il parere negativo espresso il 26 aprile scorso ai due documenti di programmazione e tre giorni dopo all’emendamento presentato dagli uffici, in un nuovo verbale infatti si evidenzia “una forte preoccupazione sull’andamento generale dell’Ente e sui ritardi nell’attuazione di quanto previsto dal Piano di riequilibrio”, imposto dalla situazione di predissesto.

“A differenza delle valutazioni effettuate dal responsabile finanziario, l’Organo di revisione ritiene che le previsioni formulate a suo tempo nel Prfp risultano attendibili solo se sono attuate le azioni in esso previste, ma ad oggi tali azioni risultano attuate solo parzialmente e pertanto il problema non risiede nel Piano, piuttosto nei ritardi accertati nell’attuazione delle azioni in esso previste” scrive il revisore Grazia Zeppa.

In ballo c’è la possibilità di compromettere gli equilibri di bilancio nel rispetto di quanto previsto dalla legge, nello specifico sulla previsione dei proventi da sanzioni del codice della strada (che non risulta congrua con l’attuale situazione del servizio di Polizia Municipale) e la mancata formalizzazione, nelle forme previste dalla legge, della cessazione al 31 dicembre 2018 del servizio asilo nido e scuola dell’infanzia (il rischio è di generare in futuro importanti debiti fuori bilancio).

Per questo il revisore ritiene che “il Bilancio di Previsione 2019/2021 debba assolutamente tenere conto della situazione attuale dell’Ente, ovvero dei ritardi, ormai accertati, nell’attuazione delle azioni previste nel Piano di riequilibrio che comportano maggiori costi non previsti e minori entrate”.

“La grave situazione finanziaria dell’Ente – conclude Zeppa – richiede attente e puntuali valutazioni finanziarie: ad oggi, purtroppo, permangono le criticità già rilevate nel parere precedente, perciò si ritiene di confermare il parere non favorevole già espresso. Inoltre non risulta pervenuta la documentazione necessaria poter accertare varie criticità relative ai residue al 31 dicembre 2018 e alla cassa trimestrale al 31 marzo 2019”.

In tutto ciò – da quello che risulta a Estense.com – il consiglio comunale che avrebbe dovuto in seduta ordinaria, tra le altre cose, approvare il bilancio in questione è stato rinviato pochi minuti prima delle 21.30. Considerata la scadenza del mandato dell’attuale amministrazione comunale (il 26 maggio), e i tempi di convocazione previsti dallo statuto (minimo 5 giorni prima per la seduta ordinaria e tre per la straordinaria), probabilmente l’approvazione non arriverà prima del ‘cambio della guardia’. Da ricordare che il parere del Revisore è in questo caso non vincolante, motivo per cui la maggioranza potrebbe comunque approvare il documento motivando la scelta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com