Jolanda
14 Maggio 2019
Approvazioni ancora rinviate, nuovo stop ai documenti di programmazione, "forte la preoccupazione" tra documenti non trasmessi e azioni non in linea con quanto previsto dal Piano di riequilibrio

Il Revisore boccia ancora Bilancio e Dup, il Consiglio salta all’ultimo minuto

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

Vigarano. Il Comune acquista il Polo scolastico

L'amministrazione comunale di Vigarano è diventata proprietaria del Polo scolastico ponendo, davanti al notaio, la firma che conclude quello che definiscono "un lungo e complesso processo che ha avuto il via 10 anni fa"

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

Torna a suonare dopo quarant’anni l’antico organo della Concattedrale di Comacchio

Gli ultimi interventi di restauro, precedenti all’attuale, risalivano al 1984. Nel 2022, con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierluigi Negri, sono stati programmati i lavori per il restauro dell’organo da 1500 canne Traeri-Grigolli della Basilica Concattedrale di Comacchio, partiti nel 2023 e che si sono completati qualche giorno prima dell’inaugurazione, in programma per domenica 20 luglio, alle ore 21

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

di Giuseppe Malatesta

Jolanda. “A distanza di mesi, nonostante le piccole dimensioni dell’Ente e le nuove figure subentrate presso il servizio finanziario, la gestione presenta ancora gravi criticità che si riflettono inevitabilmente sulla delicatissima situazione finanziaria dell’Ente stesso”. Ancora un’ammonizione dal Revisore dei conti per il Comune di Jolanda di Savoia, che si vede nuovamente bocciato Dup e il bilancio di previsione 2019/2021, difatti non ancora approvati.

Dopo il parere negativo espresso il 26 aprile scorso ai due documenti di programmazione e tre giorni dopo all’emendamento presentato dagli uffici, in un nuovo verbale infatti si evidenzia “una forte preoccupazione sull’andamento generale dell’Ente e sui ritardi nell’attuazione di quanto previsto dal Piano di riequilibrio”, imposto dalla situazione di predissesto.

“A differenza delle valutazioni effettuate dal responsabile finanziario, l’Organo di revisione ritiene che le previsioni formulate a suo tempo nel Prfp risultano attendibili solo se sono attuate le azioni in esso previste, ma ad oggi tali azioni risultano attuate solo parzialmente e pertanto il problema non risiede nel Piano, piuttosto nei ritardi accertati nell’attuazione delle azioni in esso previste” scrive il revisore Grazia Zeppa.

In ballo c’è la possibilità di compromettere gli equilibri di bilancio nel rispetto di quanto previsto dalla legge, nello specifico sulla previsione dei proventi da sanzioni del codice della strada (che non risulta congrua con l’attuale situazione del servizio di Polizia Municipale) e la mancata formalizzazione, nelle forme previste dalla legge, della cessazione al 31 dicembre 2018 del servizio asilo nido e scuola dell’infanzia (il rischio è di generare in futuro importanti debiti fuori bilancio).

Per questo il revisore ritiene che “il Bilancio di Previsione 2019/2021 debba assolutamente tenere conto della situazione attuale dell’Ente, ovvero dei ritardi, ormai accertati, nell’attuazione delle azioni previste nel Piano di riequilibrio che comportano maggiori costi non previsti e minori entrate”.

“La grave situazione finanziaria dell’Ente – conclude Zeppa – richiede attente e puntuali valutazioni finanziarie: ad oggi, purtroppo, permangono le criticità già rilevate nel parere precedente, perciò si ritiene di confermare il parere non favorevole già espresso. Inoltre non risulta pervenuta la documentazione necessaria poter accertare varie criticità relative ai residue al 31 dicembre 2018 e alla cassa trimestrale al 31 marzo 2019”.

In tutto ciò – da quello che risulta a Estense.com – il consiglio comunale che avrebbe dovuto in seduta ordinaria, tra le altre cose, approvare il bilancio in questione è stato rinviato pochi minuti prima delle 21.30. Considerata la scadenza del mandato dell’attuale amministrazione comunale (il 26 maggio), e i tempi di convocazione previsti dallo statuto (minimo 5 giorni prima per la seduta ordinaria e tre per la straordinaria), probabilmente l’approvazione non arriverà prima del ‘cambio della guardia’. Da ricordare che il parere del Revisore è in questo caso non vincolante, motivo per cui la maggioranza potrebbe comunque approvare il documento motivando la scelta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com