Tutto pronto per il Renoland Beer Fest
Terre del Reno si prepara ad accogliere la prima edizione di Renoland Beer Fest, la nuova festa della birra organizzata dalla Proloco di Sant’Agostino
Terre del Reno si prepara ad accogliere la prima edizione di Renoland Beer Fest, la nuova festa della birra organizzata dalla Proloco di Sant’Agostino
Un pomeriggio all’insegna del divertimento, della semplicità e dei ricordi. Sabato 13 settembre, a partire dalle ore 16.30, piazza Garibaldi a Dosso si trasformerà in un grande spazio giochi all’aperto grazie all’iniziativa Giochi di una volta
Da oggi, 11 settembre, al 14 settembre Mirabello ospiterà al Parco Quadrifoglio la "Homer Basket League", il torneo di basket 5 contro 5 organizzato dai ragazzi dell’associazione Homer Simpson con il contributo del Comune di Terre del Reno e il sostegno di associazioni e attività locali
All'interno del programma del Settembre Poggese e in occasione della storica Fiera di San Michele, il Comune di Poggio Renatico lancia una nuova grande iniziativa: Poggio Expo Village, in programma domenica 28 settembre
La Polizia Locale di Terre del Reno, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, avvia un nuovo servizio di prossimità: il front office “fuori dal Comune”
(archivio)
Sono stati condannati tutti i cinque operai della Mirror di Sant’Agostino a processo per violenza privata per i disordini davanti ai cancelli dello stabilimento avvenuti l’8 settembre 2014, quando impedirono ad altri lavoratori di entrare in fabbrica. Simone Carpeggiani, Karim Bekkal, Bruno Scagnelli, Giuseppe Terrasi, Khadija El Badaoui e Mourad Hanyn hanno ricevuto una condanna di sei mesi di reclusione (con sospensione condizionale della pena) e al pagamento di duemila euro ognuno per il risarcimento del danno, oltre a circa quattromila euro di spese legali alla Mirror, che si era costiuita parte civile attraverso l’avvocato Marco Linguerri.
La condanna è scattata per Simone Carpeggiani, Karim Bekkal, Bruno Scagnelli, Giuseppe Terrasi, Khadija El Badaoui e Mourad Hanyn, accusati di aver di fatto paralizzato l’attività produttiva della Mirror costringendo altri lavoratori a unirsi alle manifestazioni di protesta che per diversi mesi hanno agitato stabilimento per via del mancato accordo per il rinnovo del contratto d’appalto con la cooperativa Lk.
Un’ondata di protesta che durò anche nel corso dell’anno successivo e che produsse episodi analoghi a quelli trattati nel processo, che scaturirono in altre inchieste, processi e condanne, come quelle scattate nel maggio dell’anno scorso per gli episodi del febbraio 2015.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com