Terre del Reno
11 Maggio 2018
Condannato un sindacalista e due facchini per i picchetti del 12 febbraio 2015

Prime condanne per i disordini alla Mirror

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Nuove panchine nel parco Roda di Mirabello

Le nuove sedute sostituiscono quelle precedenti in legno, ormai usurate dal tempo e soggette a continue manutenzioni, con elementi più moderni e resistenti realizzati in metallo zincato e verniciato

Terre del Reno rinnova la convenzione con Acer Ferrara

Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale, è stata approvata all’unanimità la nuova Convenzione tra il Comune di Terre del Reno e Acer Ferrara per la gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (Erp)

Torna la rassegna estiva “Mira che bello”

Con il patrocinio del Comune di Terre del Reno torna anche quest’estate la rassegna di eventi “Mira che bello”, promossa dal Centro di Promozione Sociale Mira-Bello aps in collaborazione con Auser e Ancescao

(archivio)

Sant’Agostino. Tre condanne e due assoluzioni. È questo il bilancio di uno dei tanti processi per i picchetti e i disordini davanti allo stabilimento Mirror, verificatisi tra 2014 e 2015.

Il processo in questione era per i fatti avvenuti il 12 febbraio del 2015. Tra i condannati c’è Simone Carpeggiani, sindacalista rappresentante di Si-Cobas, per il quale arrivano tre mesi di arresto e duecento euro di multa (senza sospensione condizionale) per la violazione dell’articolo 18 del Tulps (mancato avviso alla Questura della manifestazione) oltre che la condanna ai danni nei confronti della Mirror (rappresentata in giudizio dall’avvocato Silvia Fasolin).

Le altre due condanne sono invece arrivate a carico di due facchini, entrambi marocchini, che parteciparono ai disordini e agli scontri con la Polizia (quattro agenti rimasero feriti): il primo è stato condannato a 2 mesi di reclusione per violenza e resistenza a pubblico ufficiale, più tentata violenza privata ai danni di Tiziano Nordi, legale rappresentante della Mirror; il secondo è stato condannato a 8 mesi di reclusione per violenza a pubblico ufficiale. Per entrambi è stata applicata la sospensione condizionale della pena.

La vicenda delle proteste alla Mirror è stata spezzettata in molti processi. Altri due si sono tenuti sempre nella giornata di giovedì: uno arriverà a sentenza a giugno, l’altro è stato rinviato ad ottobre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com