“L’enigma di Omero” torna in digitale: la lezione immortale di Claudio Cazzola
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Il Laboratorio di Filosofia Trascendentale e Fenomenologia (FTF|Lab) del Dipartimento di Studi Umanistici annuncia la presentazione dell’edizione italiana del saggio L’io e la carne. Introduzione all’ego-analisi, pubblicato da InSchibboleth (Roma) a cura di Roberto Formisano (Università di Ferrara).
Notte di stelle cadenti, notte di stelle… della comicità nazionale sul palco del Ferrara Music Park. Dopo l’annullamento sette giorni fa dello spettacolo di Marco della Noce causa maltempo (e che verrà recuperato il 31 agosto) ecco apparire James Tont, uno dei personaggi che ha lanciato Fabrizio Fontana.
Fabrizio Fontana camaleontico personaggio, colonna portante di Zelig, è anche inviato alle Iene e comico tifoso a “Quelli che il calcio”.
Tra i suoi personaggi appunto James Tont, che si presenta sulla scena accompagnato dall’immancabile jingle Tanananananana e il pubblico esplode in una fragorosa risata: non si può resistere al fascino comico dell’agente segreto più simpatico del mondo, alle sue strampalate parole d’ordine (“Squadra che vince?…Non è l’Inter”) e alla mimica che trascina il pubblico nelle sue avventure.
Anche il concorrente Gianmaria Fontana ed il suo “le so….tutte!!”. Senza essere interpellato, irrompe sulla scena dando una raffica di risposte (l’immancabile fotosintesi clorofilliana), precedute dal suono del suo pulsante immaginario al momento del “domandone” finale” tipo: “Antico popolo completamente privo di donne” Gianmaria con sicurezza risponde: “gli Ottomani!!!” .
Ma la sua vera anima è il palco: 14 anni di esperienza di spettacoli dal vivo in giro per l’Italia, la sua energia comunicativa e l’improvvisazione stabiliscono con il pubblico un’immediata empatia.
Grazie alla vasto repertorio – oltre ai due principali – ecco apparire anche il colorato e musicale Dj Elia, l’originale “Pelo a dimensione umana” e monologhi coinvolgenti.
Lo spettacolo “Non solo Tont” di Fabrizio Fontana si adatta ad ogni tipo di pubblico, è ad alto ritmo comico e alla fine il pubblico non potrà che dire “Bravo, non sei solo Tont, sei ancora meglio dal vivo!”…. e Fabrizio risponderà: “grazie, meglio dal vivo che dal morto”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com