Eventi e cultura
5 Marzo 2019
Presentato casa Minerbi nel giorno di nascita dello scrittore il volume curato da Portia Prebys e Gianni Venturi

Vivere è scrivere: una biografia visiva di Giorgio Bassani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

di Lucia Bianchini

“Man mano che si avanza nel tempo si rischia di annullare il senso del ricordo, di perdere la memoria insieme ai testimoni. Noi siamo qui perché non accada”. È così che Gianni Venturi ha aperto la presentazione del volume curato da lui stesso e Portia Prebys, ‘Vivere è scrivere. Una biografia visiva di Giorgio Bassani’, che si è svolta nella mattinata di lunedì 4 marzo, giorno di nascita dello scrittore ferrarese, al Centro Studi Bassaniani di casa Minerbi Dal Sale.

“Bisogna testimoniare – prosegue Venturi -, questo fa Bassani, come ebreo,ma soprattutto come scrittore; scopo della scrittura è far sì che le vicende di ogni giorno diventino storia, universali”.

Il libro nasce da un’idea di Portia Prebys: raccontare la vita di Giorgio Bassani attraverso un mezzo visivo, vista la grande passione dello scrittore per la pittura e le arti visive. Molte sono state le collaborazioni alla stesura del volume: la nipote Dora Liscia ha curato il capitolo sulla storia della famiglia, corredato da 86 fotografie: “È stata un’esperienza strana, ho ricordato cose che credevo di aver dimenticato, con episodi forse poco ‘ortodossi’ ma è un racconto abbastanza fedele delle vicende”.

Daniele Ravenna ha parlato della grande amicizia tra suo padre Paolo e lo scrittore: “In questo mio intervento ho fatto soprattutto da tramite – spiega – riportando cose scritte da mio padre”.

Degli anni liceali di Giorgio Bassani ha trattato Claudio Cazzola, già autore di un’opera su Francesco Viviani, maestro di Bassani, e di ‘Ars Poetica. I classici greci e latini nell’opera di Giorgio Bassani’.

“Quattro anni fa, insieme all’Amministrazione comunale, abbiamo fatto i salti mortali per creare il centro studi – ha ricordato Portia Prebys – e credo che Giorgio esista un questo luogo,con i suoi scritti e la sua storia”. Al centro studi Bassaniani, tra i tanti materiali conservati, sono esposti i manoscritti originali de ‘L’Airone’ e de ‘Gli occhiali d’oro’.

Il volume è stato presentato alla cittadinanza nello stesso giorno alle ore 17 presso la sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com