Celebrazione della Giornata del Farmacista: tra riconoscimenti e nuovi orizzonti
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Sabato 15 novembre alle 21, nuovo appuntamento con la beneficienza alla Sala Estense di piazza Municipale, dove sarà di scena la gara canora "Il Cantastrillo"
Sabato 15 novembre, presso la storica Sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, si terranno due laboratori, alla mattina per i più piccoli e al pomeriggio per i più grandi
Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco
La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni
di Cecilia Gallotta
La Befana torna ‘in sella’ al paracadute per sorvolare i cieli della città: dopo il mancato volo dello scorso anno a causa del maltempo, lo spettacolo dell’Epifania torna a pieno regime sulle piste dell’Aeroclub, che assieme alla Scuola Paracadutismo Ferrara dà il benvenuto alla trentaquattresima edizione de ”La Befana scende col paracadute”.
In effetti l’evento non è “mai mancato all’appello in tutti questi anni – spiega Luigi Visentin, fra gli organizzatori – anche col maltempo. Il target dei bambini si rinnova sempre e l’affluenza non tramonta mai”. Circa 700 persone hanno potuto attendere l’atterraggio dell’arzilla vecchietta sorseggiando cioccolata calda e vin brulè – offerte dalle due scuole – mentre i più piccoli sarebbero già stati soddisfatti anche solo con i palloncini di ogni forma e colore creati dai ‘pagliacci’ dell’associazione Circi e Biblioteca Blu.
Anche gli amanti del modellismo hanno trovato pane per i loro denti con il Gruppo Areomodellistico di Molinella, presente all’evento per il secondo anno, prima che gli aerei acrobatici e gli alianti cominciassero il loro spettacolo a cielo aperto.
Ed ecco che una squadriglia di paracadutisti ha fatto da apripista alla Befana più acrobatica della città: Lucio Fusco, Davide Visentin e Simone Tromboni hanno preceduto il lancio da 2mila metri di Cristina Tassinari, la ‘Befana’ che conta circa 800 lanci come paracadutista, e che non si è fatta mancare la compagnia di Babbo Natale, l’istruttore Rodolfo Gamberini, che coi suoi 2500 lanci alle spalle, ha chiuso in bellezza i voli di questa edizione.
Ma le sorprese non sono finite, perché altre due Befane sono arrivate in aereo per aiutare la distribuzione dei giochi ai bambini, che hanno sigillato un riuscitissimo pomeriggio di spettacolo e divertimento gratuito per tutti i gusti e tutte le età.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com