Attualità
7 Gennaio 2019
Circa 700 persone per lo spettacolo a cielo aperto. Successo per la 34° edizione all'Aeroclub 

La Befana più acrobatica della città vola col paracadute

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Capannone a fuoco, 115 al lavoro dalle 5.30

Mattinata impegnativa per i Vigili del Fuoco che intorno alle 5.30 sono dovuti intervenire per sedare un incendio sviluppatosi al primo piano di un capannone che si trova a Mizzana

Gru crollata a Boara, c’è una sola richiesta di abbreviato

Dei quattro imputati per il crollo della gru che, a seguito del violento nubifragio del 17 agosto 2022, precipitò sulle palazzine di via Copparo, a Boara, soltanto uno ha scelto di essere giudicato con rito abbreviato, mentre gli altri tre hanno optato per la prosecuzione e la discussione dell'udienza preliminare

Stalking alla nuora, quattro anni a un 73enne. Cade l’accusa di violenza sessuale

Assolto dall'accusa di violenza sessuale, ma condannato per quella di stalking. È quanto ieri (mercoledì 15 ottobre) ha deciso il collegio del tribunale di Ferrara nei confronti di un 73enne di nazionalità italiana, infliggendogli quattro anni di pena per aver perseguitato la propria nuora, una 30enne di nazionalità straniera

di Cecilia Gallotta

La Befana torna ‘in sella’ al paracadute per sorvolare i cieli della città: dopo il mancato volo dello scorso anno a causa del maltempo, lo spettacolo dell’Epifania torna a pieno regime sulle piste dell’Aeroclub, che assieme alla Scuola Paracadutismo Ferrara dà il benvenuto alla trentaquattresima edizione de ”La Befana scende col paracadute”.

In effetti l’evento non è “mai mancato all’appello in tutti questi anni – spiega Luigi Visentin, fra gli organizzatori – anche col maltempo. Il target dei bambini si rinnova sempre e l’affluenza non tramonta mai”. Circa 700 persone hanno potuto attendere l’atterraggio dell’arzilla vecchietta sorseggiando cioccolata calda e vin brulè – offerte dalle due scuole – mentre i più piccoli sarebbero già stati soddisfatti anche solo con i palloncini di ogni forma e colore creati dai ‘pagliacci’ dell’associazione Circi e Biblioteca Blu.

Anche gli amanti del modellismo hanno trovato pane per i loro denti con il Gruppo Areomodellistico di Molinella, presente all’evento per il secondo anno, prima che gli aerei acrobatici e gli alianti cominciassero il loro spettacolo a cielo aperto.

Ed ecco che una squadriglia di paracadutisti ha fatto da apripista alla Befana più acrobatica della città: Lucio Fusco, Davide Visentin e Simone Tromboni hanno preceduto il lancio da 2mila metri di Cristina Tassinari, la ‘Befana’ che conta circa 800 lanci come paracadutista, e che non si è fatta mancare la compagnia di Babbo Natale, l’istruttore Rodolfo Gamberini, che coi suoi 2500 lanci alle spalle, ha chiuso in bellezza i voli di questa edizione.

Ma le sorprese non sono finite, perché altre due Befane sono arrivate in aereo per aiutare la distribuzione dei giochi ai bambini, che hanno sigillato un riuscitissimo pomeriggio di spettacolo e divertimento gratuito per tutti i gusti e tutte le età.

GUARDA IL VIDEO SU ESTENSETV 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com