Natale a Comacchio con i video mapping sulle antichità di Spina
L’archeologia è il filo conduttore degli appuntamenti che l’Amministrazione comunale di Comacchio ha organizzato in occasione del Natale 2025
L’archeologia è il filo conduttore degli appuntamenti che l’Amministrazione comunale di Comacchio ha organizzato in occasione del Natale 2025
Arriva il Natale e Comacchio è pronta ad accogliere il pubblico con gli oramai tradizionali appuntamenti dedicati a ragazzi e famiglie, in continuità con l'esperienza de I Colori del Natale, arriva Teatri sull'Acqua / Speciale Natale
Dopo l'impegno istituzionale a Goro, il senatore Alberto Balboni (FdI) ha accompagnato il Ministro Francesco Lollobrigida a Comacchio, dove ha incontrato il candidato sindaco del centro-destra Samuele Bellotti
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un nuovo bollettino di allerta valido dalle 00:00 del 22 novembre alle 00:00 del 23 novembre, che interessa da vicino anche la provincia di Ferrara. Il documento segnala un’allerta gialla per stato del mare e mareggiate
Dopo la Sagra dell’Anguilla, la Consulta Popolare San Camillo, CittadinanzAttiva Ferrara–Comacchio e il professor Giovanni Gelli lanciano una proposta che punta a compiere un passo decisivo: lavorare in direzione del binomio “l’Anguilla a Comacchio”
di Giuseppe Malatesta
Comacchio. Pur senza il classico spettacolo pirotecnico, Comacchio non rinuncia al tradizionale rogo dell’epifania, che ancora una volta vede protagonista sui Trepponti gremiti una maestosa ‘Vacie’ realizzata dai creativi dell’associazione Marasue.
A rendere magica e surreale l’atmosfera ci hanno pensato musiche, giochi di luce e di fuoco, che (come spiegato nei giorni scorsi dagli organizzatori) hanno preso il posto dei più impegnativi fuochi – che più di una polemica hanno generato quest’anno. Coinvolti nello show anche il gruppo teatrale dialettale ‘Al Batal’ e gli allievi delle scuole di danza ‘El Movimiento’ e ‘La Bottega degli Artisti’.
Ridotta in cenere da fiamme altissime e suggestive di fronte ad un pubblico ancora una volta da tutto esaurito, la bionda ‘Vecchia’ in abiti colorati e succinti ha portato via con se le festività che hanno movimentato il centro storico lagunare nelle ultime settimane. Tutto ciò al termine di una giornata festiva partita con i mercatini della Befana, allestiti presso la Manifattura dei Marinati, proseguita poi con il classico spettacolo della Befana calata dalla torre dell’Orologio, in collaborazione con i Vigili del Fuoco locali, e ancora con un pomeriggio di giochi e intrattenimento per i più piccoli e iniziative di Avis Comacchio.
Non meno ricca era stata la vigilia dell’Epifania, ventiquattr’ore prima, tra il concorso ‘di bruttezza’ e la Tamplà, la tradizionale marcia di rumorose befane tra vicoli, ponti e canali. Sempre Marasue ha dedicato, nella location dell’Antica Pescheria, laboratori ludici per bambini e ragazzi.
Una serie di iniziative ricomprese nell’evento befanesco ‘Avan la Vacie’, patrocinato dall’amministrazione comunale e ancora una volta apprezzato da visitatori e turisti che hanno scelto la cittadina costiera per trascorrere alcuni momenti delle ultime festività.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com