Il 25 novembre di Ferrara porta in strada rabbia e richieste
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Si è svolto martedì mattina, nella Sala del Consiglio comunale di Ferrara, il seminario "Prevenzione e contrasto alla violenza di genere: strumenti, reti e prospettive"
Si è svolto nella sede Hera “Non è solo un vizio! – Intervento di sensibilizzazione nel mondo del lavoro. Fumo, alcol e gioco d’azzardo: come riconoscere i campanelli d’allarme e orientarsi tra i Servizi del territorio”
Il Centro Donna Giustizia Ferrara insieme a Sex & the City Aps sta sviluppando una ricerca su Ferrara per fare luce sui diversi usi della città e bisogni dei cittadini
Il Centro Donna Giustizia di Ferrara propone due incontri pubblici di grande rilevanza culturale e sociale, dedicati alla narrazione della violenza di genere
La notizia dell’ormai prossimo abbandono, dopo 30 anni di gestione, dell’associazione Avedev del canile municipale, che rinuncia a causa dell’inadeguata copertura economica stabilita dall’amministrazione comunale “rattrista e preoccupa” anche l’associazione A Coda Alta e la Lega del Cane di Ferrara.
“Se è vero che la civiltà di un popolo si misura dal modo di trattare gli animali, dovrebbe essere prioritaria e indiscutibile, per noi cittadini come per chi ci governa, una gestione dignitosa e soddisfacente dei cani nel rifugio – commentano i membri di A Coda Alta -. Giocare al ribasso con la vita e il benessere dei randagi del nostro territorio non può che essere una scelta infelice, così come penalizzare l’attività di una struttura fondamentale come il canile, il cui avvenire è oggi estremamente incerto, è una sconfitta per ogni cittadino ferrarese”.
“Il nostro canile di Ferrara non è semplicemente un rifugio a tutela del benessere animale, ma un vero e proprio segno di civiltà – chiosano da A Coda Alta -: ci auguriamo una più attenta riflessione sul futuro della struttura da parte di tutti, ma soprattutto da parte di chi ha il potere (e avrebbe il dovere) di decidere per il bene comune”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com