Attualità
30 Ottobre 2018
A Coda Alta: "Non si gioca al ribasso con la vita dei randagi". Lega del cane: "Trovare un accordo per tutelare il benessere animale"

Avedev lascia il canile, “una sconfitta per ogni ferrarese”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

Agende Rosse e diritto alla verità. Il contributo di Fabio Anselmo

Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna

Mediterranea: “Non riusciamo a rassegnarci alle esternazioni di Fabbri e Balboni”

Intervento dell'Equipaggio di terra di Ferrara di Mediterranea: "Non ce la facciamo ad abituarci e a rassegnarci, né ad un primo cittadino che cita e scaccia i senzatetto dalla strada come fossero cani randagi, né al senatore che nell'ultimo botta e risposta ribatte con toni sprezzanti e beffardi alla massima autorità della Chiesa ferrarese"

La notizia dell’ormai prossimo abbandono, dopo 30 anni di gestione, dell’associazione Avedev del canile municipale, che rinuncia a causa dell’inadeguata copertura economica stabilita dall’amministrazione comunale “rattrista e preoccupa” anche l’associazione A Coda Alta e la Lega del Cane di Ferrara.

“Se è vero che la civiltà di un popolo si misura dal modo di trattare gli animali, dovrebbe essere prioritaria e indiscutibile, per noi cittadini come per chi ci governa, una gestione dignitosa e soddisfacente dei cani nel rifugio – commentano i membri di A Coda Alta -. Giocare al ribasso con la vita e il benessere dei randagi del nostro territorio non può che essere una scelta infelice, così come penalizzare l’attività di una struttura fondamentale come il canile, il cui avvenire è oggi estremamente incerto, è una sconfitta per ogni cittadino ferrarese”.

“Il nostro canile di Ferrara non è semplicemente un rifugio a tutela del benessere animale, ma un vero e proprio segno di civiltà – chiosano da A Coda Alta -: ci auguriamo una più attenta riflessione sul futuro della struttura da parte di tutti, ma soprattutto da parte di chi ha il potere (e avrebbe il dovere) di decidere per il bene comune”.

Anche gli amici della sezione di Ferrara della Lega nazionale per la difesa del cane auspicano che “sia possibile trovare un accordo fra amministrazione comunale e associazione Avedev – riferisce Claudia Accorsi Benini per il consiglio della Lndc -, in modo che sia tutelato al meglio il benessere degli animali, ospitati nella struttura perché da anni l’associazione provvede, con infinito amore e professionalità, al funzionamento della struttura”.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com