Cronaca
6 Ottobre 2018
Il titolare dell’attività smentisce l’intervistata e annuncia strascichi legali

Nessuna indagine a carico del “biciclaio”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Pusher tenta la fuga in zona Gad, inseguito e arrestato

Un 33enne senza fissa dimora è stato arrestato dai Carabinieri di Ferrara per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo è stato fermato nella mattinata di domenica 2 novembre in via Nazario Sauro, nella zona Gad, dopo un inseguimento a piedi

Criminalità. Ferrara meno sicura dopo Bologna e Rimini

La provincia di Ferrara risulta meno sicura rispetto allo scorso anno. Crescono le denunce per estorsioni, spaccio di droga, violenza sessuale, sfruttamento della prostituzione e danneggiamenti. È la fotografia restituita dall'indagine de Il Sole 24 Ore sull'indice di criminalità delle province italiane

Fugge dopo lo scontro, ma lo trovano al ristorante

Stava cenando tranquillamente in un ristorante di Pontelagoscuro nonostante poco prima fosse stato coinvolto in un incidente all'incrocio tra via Bologna e via Imperiale, dal quale era scappato senza prestare soccorso, come se niente fosse accaduto

Duplice omicidio di Rero. A fine novembre l’inchiesta davanti al gip

Il tribunale di Ferrara ha fissato per venerdì 28 novembre l'udienza di opposizione alla seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi, i due cugini che - il 28 febbraio 2021 - furono prima uccisi a fucilate e poi bruciati dentro a una Volkswagen Polo

Nessuna indagine a carico del “biciclaio”. Con riferimento a quanto pubblicato lo scorso 26 settembre su Estense.com nell’articolo “Aumentano i furti di biciclette in via Ripagrande”, il titolare dell’attività di riparazione cicli situata in piazza Travaglio lamenta che la signora intervistata ha riportato “una ricostruzione falsa e diffamatoria che attribuisce condotte mai tenute”, in modo da risultare “gravemente lesiva della sua reputazione e della sua immagine professionale”.

Al contrario di quanto afferma la dipendente Asp, “non meglio generalizzata”, il titolare “non è a conoscenza – spiega il suo legale, avvocato Emiliano Mancino – di alcuna attività di indagine nei suoi confronti da parte della procura e pertanto chiede la correzione della parte di articolo in cui si lascia intendere il contrario”.

L’assistito dell’avvocato Mancino sta valutando la possibilità di procedere per vie legali nei confronti della dipendente Asp che ha rilasciato tali dichiarazioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com