Goro. Sono stati momenti di paura per un giovane velista di soli 14 anni che, a causa dell’imbrunire e forse della quasi assenza di vento, ha perso l’orientamento e si è ritrovato alla deriva nelle acque antistanti il Lido Nazioni del Comune di Comacchio. Immediato l’intervento dell’unità navale Guardia Costiera di Goro che, sotto il coordinamento della Sala Operativa del 8^ Mrsc (Maritime Rescue Sub Center) della Direzione marittima di Ravenna, ha intercettato il natante a vela e tratto in salvo il giovane malcapitato.
Nella serata di ieri, domenica 5 agosto, è giunta segnalazione alla Guardia Costiera di un giovane disperso a bordo di una piccola barca a vela partita da Goro e diretta ai lidi di Comacchio.
Il ragazzo era partito da Goro e navigava assieme a dei coetanei su dei kayak in direzione dei lidi di Comacchio, quando è giunta la notizia che non era più in vista dei compagni.
La sala operativa della Capitaneria di Porto di Ravenna ha immediatamente allertato i Comandi di Porto Garibaldi e di Goro, oltre a preallertare le unità navali della Guardia Costiera dedicate al servizio di ricerca e soccorso. Il personale del Comando Guardia Costiera di Goro, libero dal servizio, è immediatamente intervenuto per mezzo di un battello veloce, uscendo in mare e riuscendo a individuare il disperso, sull’unità a vela, al Lido delle Nazioni.
Continua, pertanto, l’intensa attività degli uomini della Guardia Costiera impegnati, nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2018”, su più fronti per garantire un’adeguata cornice di sicurezza alle attività diportistiche e balneari.
A tal fine, nel corso dell’ultimo fine settimana, gli sforzi sono stati concentrati sulla sicurezza della balneazione e della navigazione al fine di prevenire e reprimere condotte imprudenti e pregiudizievoli per la serena fruizione dei litorali da parte di diportisti e bagnanti. Il bilancio e stato di ben 12 verbali amministrativi, per un totale di oltre 3000 euro, elevati per inosservanza delle norme sul diporto e delle ordinanze della Capitaneria di porto in materia di balneazione e attività diportistiche.
La Guardia Costiera di Porto Garibaldi continuerà a tenere alta l’attenzione su tali fenomeni e raccomanda di osservare e fare osservare le disposizioni in materia di sicurezza della navigazione, con particolare riferimento alle norme che disciplinano la navigazione in prossimità della costa. Inoltre, consiglia di navigare con prudenza e a distanza di sicurezza dalla zona di mare riservata ai bagnanti e ricorda che eventuali situazioni di pericolo per la vita umana che comportano un tempestivo intervento possono essere segnalate chiamando gratuitamente il numero blu 1530.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com