Attualità
19 Giugno 2018
Il portavoce dei residenti: "La soluzione sta nell'invertire le tifoserie, la Ovest ai tifosi ospiti, i ferraresi si riprendano il percorso Centro-Stadio"

Rione Giardino ‘intrappolato dal Calcio’: “Liberateci, ecco la proposta”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Presunto scippatore di Pontelagoscuro, arriva un’altra assoluzione

Era stato arrestato a settembre 2022 dai carabinieri con l'accusa di aver messo a segno due furti con strappo a Pontelagoscuro, ai danni di donne in bicicletta. Lo scorso novembre, per uno di quegli episodi, era già arrivata una prima assoluzione, e ieri (lunedì 15 settembre) il tribunale di Ferrara ha confermato la stessa decisione anche per l'altro fatto

Donato alla Pediatria un polisonnigrafo

Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara

di Giuseppe Malatesta

Liberare dalle barriere gli abitanti del rione Giardino, imbottigliati in occasione dei match calcistici casalinghi della Spal. La sentita richiesta, sostenuta da un dettagliata proposta, giunge proprio dai residenti del rione, con tanto di tavole e mappe illustrate di immediata comprensione.

“La soluzione a costo zero sta nell’inversione delle due tifoserie dello stadio Paolo Mazza – spiega il portavoce Piero Volta – con la Ovest in parte assegnata alla tifoseria ospite, la Est esclusivamente ai tifosi locali, assieme alla tribuna e alla gradinata coperta (nord)”.

Con questo espediente, di semplice realizzazione sulla carta, “i tifosi ferraresi, come un tempo, si riprenderebbero il percorso Centro Città – Stadio”. Ma non solo: “Si libererebbe completamente l’area del Rione giardino, precedentemente chiusa – spiega Volta -, i tifosi locali accederebbero dal lato città e gli abitanti del rione giardino avrebbero libertà di movimento”

“In questo modo si realizza un netto miglioramento della viabilità e i tifosi ospiti accedono al parcheggio a loro riservato (quello di via IV novembre) lungo l’asse San Giacomo – Corso Piave, in entrata e in uscita, con gli automezzi già in direzione autostrada o stazione ferroviaria e un percorso d’ingresso allo stadio brevissimo”.

Per i ferraresi invece non si avrebbe alcuna restrizione sull’asse di Corso Isonzo – Ponte della Pace – Foro Boario.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com