Attualità
17 Aprile 2018
Il leghista annuncia querela: "Intento diffamatorio". La passante conferma la versione: "Gli hanno chiesto i documenti. La scena era davvero molto triste""

Offese al migrante, Naomo: “Notizia falsa”. Ma spunta un’altra testimone

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“StraCarducci”. Domenica la camminata benefica per sostenere Ado

Domenica 25 maggio, a partire dalle 9:30, il parco Pareschi, a Ferrara, ospiterà la nuova edizione della "StraCarducci per Ado", camminata benefica organizzata dalla classe 4 B del liceo Carducci, nell'ambito del progetto Ptco, in collaborazione con la Fondazione Ado e Uisp Ferrara

”La scuola risponde”, secondo appuntamento. Il Copernico incontra i genitori

“La scuola risponde”: prosegue giovedì 22 maggio alle 18 con il secondo incontro il ciclo di appuntamenti che l’istituto “Copernico-Carpeggiani” dedica ai genitori dei suoi studenti e a tutta la cittadinanza per affrontare questioni e tematiche dalla ricerca di strategie concrete e vincenti per favorire l’alleanza scuola-famiglia e il benessere degli studenti

Ferraresi: “Rapporti opachi tra Lodi e la Digos”

Rapporti “opachi” o quantomeno “troppo stretti” tra Naomo Lodi e alcuni agenti in forza alla Digos qualche anno fa. È quanto sospetta, e denuncia pubblicamente, l'ex consigliera comunale Anna Ferraresi

C’è un’altra testimone dell’episodio che sabato mattina ha coinvolto Nicola Lodi e altri due ferraresi che avrebbero inveito contro un immigrato che chiedeva l’elemosina in piazza.

Il segretario comunale della Lega Nord, invece, nega tutto e minaccia querela: “In merito all’articolo uscito su estense.com circa fatti gravi addebitati alla mia persona – scrive Naomo sulla sua pagina Facebook – andrò immediatamente a querelare questa notizia falsa e diffamatoria. Chi ha comunicato alla stampa o la testata stessa se ne assumerà le responsabilità”.

 Il racconto della passante, che preferisce rimanere anonima, conferma però la testimonianza di Beatrice Giovannoni su quanto accaduto, perché “a onor di cronaca, mi sembra giusto descrivere i fatti” di quella che definisce una “scena davvero molto triste”.

“Io passavo casualmente di lì e ho visto un ragazzo di colore (che vedo spesso in centro chiedere l’elemosina) fermato da Nicola Lodi, rappresentante della Lega, non so bene per quale motivo poiché sono arrivata a scena già iniziata – racconta la donna -. La mia lontananza non mi ha permesso di udire il dialogo tra i due (anche se un vero e proprio dialogo non credo ci sia stato visto che il ragazzo parlava pochissimo l’italiano)”.

“Sta di fatto che vedo Lodi fare domande al ragazzo e successivamente quest’ ultimo tirare fuori un foglio di carta – riferisce la testimone -. L’intuito mi dice che con grande probabilità Lodi gli avrà chiesto le generalità. Mi chiedo, quindi, ma che diritto ha un comune cittadino di chiedere le generalità di un altro? Ma andiamo oltre”.

A fianco del segretario comunale del Carroccio, “vi erano una signora che urlava contro il ragazzo che probabilmente continuava a non capire una parola, e un signore in bicicletta che si è avvicinato al ragazzo e con uno spintone gli ha urlato: va a cà da tì! (frase capita probabilmente ancora meno dal ragazzo). La scena era davvero molto triste”.

La passante ha fermato successivamente il ragazzo, incontrato per caso nelle vie del centro, per chiedergli cosa fosse effettivamente successo. “Era visibilmente provato, capiva davvero pochissimo l’italiano e questo mi conferma, quindi, che poco prima non ci potesse essere stato un dialogo o un confronto alla pari” commenta la donna indignata.

Anche in questo caso, il migrante tira fuori un foglio, probabilmente lo stesso che ha mostrato a Lodi. “Ma io non ero lì di certo per verificare chi fosse e cosa stesse facendo – puntualizza – quindi lo fermo tentando di fargli capire che io, come nessun altro, posso chiedergli eventuali generalità e che questo compito spetta alle autorità competenti. Provo anche a spiegargli che nessuno può permettersi di spintonarlo o inveire contro di lui per nessun motivo. Poi con molta tristezza me ne sono andata, ma qualora ce ne fosse bisogno rimango disponibile a confermare quanto visto nelle sede competenti”.

Ad andare fino in fondo è anche il diretto interessato. Una seconda rettifica di Lodi, infatti, arriva via-email: “Mi preme sottolineare che la vostra lettrice, Beatrice Giovannoni, nella lettera a voi indirizzata, collocata al di fuori dello spazio “Lettere al Direttore”, con dignità (o quantomeno impostazione) di articolo, ha rappresentato, con le sue affermazioni, circostanze contrarie a verità, attribuendomi atti mai compiuti e affermazioni mai rese” scrive l’esponente del Carroccio, secondo cui “la pubblicazione di un tale articolo costituisce, a mio avviso, una grave violazione deontologica, oltre che penale, non rispettando lo stesso la verità sostanziale dei fatti e con un chiaro fine denigratorio: entrambe le violazioni, ne sono certo, saranno ampiamente provate in sede penale e deontologica, avendo assistito ai fatti numerosi testimoni. Per queste gravi ragioni ho dovuto provvedere a tutelarmi in ogni sede competente”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com