Torna in campo il calcio giovanile
Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio
Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio
Nella settimana appena chiusa, complici le festività, nel Campionato Opes si sono disputate solo 5 gare. Il Magic Pizza vince anche l'ultima partita di Serie A Giara Assicurazioni
Il Magic Pizza sconfigge, 6-2, il Bar la Coccinella ed è matematicamente 1° nella Serie A Giara Assicurazioni, a segno: Hincu, Mariani, Antoniciuc, Armanino e doppietta di Kupsi
Gli Irruentes giocano una gran partita difensiva e dopo lo 0-1 a firma Calzavarini, la ribaltano sul 4-1 con la doppietta di Pagano e le reti di Marino e Bernardi. Nella ripresa assedio del Magic Pizza che però trova la via del gol solo con Kupsi e con la...
Il Magic Pizza con 3 settimane di anticipo si assicura il primato della Serie A Giara Assicurazioni in virtù del successo sul Fast Car e del contemporaneo ko del Bar la Coccinella
Bar Asso di cuori gold
La Serie A Girone A è giunta alla 1° giornata di ritorno. Arriva il primo squillo del Bar Asso di Cuori Gold e finalmente Natali e compagni dimostrano di valere la categoria. A farne le spese è il lanciatissimo Styla, che cade nell’appuntamento sulla carta più abbordabile dopo le 3 vittorie consecutive con le prime 3 della classe, a dimostrazione, ancora una volta, della difficoltà del campionato Opes: il Bar Asso di Cuori Gold, infatti, aveva racimolato solo 2 punti nel girone di andata.
Gran primo tempo del Bar Asso di Cuori che, trascinato dalla tripletta di Balboni, va all’intervallo sul 3-0. L’inizio della ripresa dello Styla, però, è di quelli che fanno paura e in un batter d’occhi il punteggio è sul 3-3. Ancora Balboni con un colpo di testa a palombella e l’Asso Gold torna avanti, 4-3, ma Dante fa subito 4-4. Ci pensa poi Tassi a segnare il 5-4 Asso Gold, ma Raffaele riporta di nuovo in parità lo Styla, 5-5. Si mette in partita Siciliano: con un’azione caparbia culminata con un tocco di fino sotto porta, segna la rete del 6-5 per il Bar Asso di Cuori. All’appello non poteva mancare il portiere Campi che respinge il rigore di Gargallo, mantenendo avanti i suoi. Il pari arriva, però a 3′ dalla fine con bomber Savonitto. Quando il pareggio sembra ormai il risultato finale, arriva l’altra giocata di Siciliano che regala i primi storici 3 punti al Bar Asso di Cuori Gold.
Fa notizia, ma fino ad un certo punto, la sconfitta del Bar Mattino Ostellato, visto che i ragazzi di mister Tadic avevano collezionato 1 punto nelle ultime 3 partite. Ad infliggere l’ennesimo ko al Bar Mattino è questa volta il Francolino che lo raggiunge in graduatoria a quota 13 punti. Partita perfetta del Francolino, sempre quadrato e organizzato, Schiavina e Bianchi controllano a dovere Doffini, Serafini è il solito motorino inarrestabile, Malagutti e Guerini sono ormai una sicurezza e Bertoncelli oltre ad essere il terminale offensivo permette alla squadra di salire e rifiatare; Farina in porta si fa trovare sempre pronto e Guarnieri si guadagna la pagnotta permettendo a Bertoncelli di rifiatare all’occorrenza. Partita combattuta in campo, ma il risultato non è mai stato in discussione con il Francolino avanti 3-0, doppietta di Bertoncelli e rete di Malagutti, 4-1 e poi 7-2 con le reti di Serafini e la doppietta finale di Bianchi su assist di Bertoncelli.
Vittoria per l’Orsatti Goup che supera agevolmente l’ostacolo Osteria i Bassotti, 8-1 il finale con triplette di Corticelli e Compagno, autore quest’ultimo anche del gol più bello della partita con delizioso scavetto. Successo importante in termini di classifica e di morale per il Phoenix su The Lab che permette ai ragazzi di mister Basaglia di scavalcare i rivali al 5° posto in una classifica che, al di là dell’Orsatti Group che è leggermente staccato a quota 18 punti, vede Styla a 14, Bar Mattino e Francolino a 13 e appunto Phoenix e The Lab a 12 punti a pari merito, ma con il Phoenix in realtà davanti in virtù di una differenza reti migliore negli scontri diretti (l’andata era terminata 5-4 per The Lab). Primo tempo super del Phoenix, chiuso sul 4-0, e soprattutto di Sisti che segna una tripletta, strepitoso il gol del 3-0, il suo secondo personale con un sinistro forte e preciso sotto la traversa; di Giammetta l’altra segnatura del Phoenix e da segnalare anche un palo colto da Zanconato di testa a metà primo tempo. Nella ripresa Phoenix in controllo e The Lab che pareggia solo il conto dei pali, con Casu; Scanavacca segna l’1-4, ma ci pensa Inglesetti a firmare la rete del definitivo 5-1.
In Serie B Girone A un’ottima difesa e il gioiellino D’Ascenzo permettono alla Pasticceria Vogue di continuare il suo lodevole campionato e di mantenere il 2° posto: 6-3 agli Emigratis cui non bastano le buone prove di Grasso e D’Angelo. Buona prova, davvero, anche quella offerta dagli Amici di Fabio che reggono tutto un tempo contro un Wilson’s Pub decisamente di altra categoria (il quartetto di movimento che nel secondo tempo ha chiuso sul 5-0 è formato da Fabbri, Torres, Sabir e Zappaterra). Primo tempo 4-4 e 9-4 finale per il Wilson’s Pub. Rientro da leader per Sabir che mette a segno una tripletta (ed 1 assist per Fabbri), così come Zappaterra. Negli Amici di Fabio tripletta di Roncassaglia, molto impreciso, però, nella ripresa e grandissima prestazione di Contis in porta, se il vantaggio del Wilson non ha assunto dimensioni maggiori, gran parte del merito va a lui. Da sottolineare anche la prestazione di Grillo, portiere d’occasione nel Wilson’s Pub che si è ben disimpegnato. Torna al successo dopo 4 sconfitte il Bambù Ferrara che sfrutta le carenze difensive del Sidun e lo aggancia in classifica. Primo tempo equilibrato che si chiude sul 3-2 Bambù in virtù delle reti nell’ordine di: Carlo Scullin, 1-0 Bambù; Burgio, 1-1 Sidun, Deretti e Mastella per il 3-1 Bambù e Coppola per il 2-3 Sidun. Nella ripresa il Bambù allunga con Giovanni Scullin abile a ribadire in rete una corta respinta del portiere avversario e poi chiude i conti con Mastella e la doppietta di Rossi, con entrambi gli assist di Carlo Scullin, finisce 7-2 per il Bambù.
In Serie C lo spettacolo del big match tra le prime due della classe, Autotrasporti Rachita e La Legatoria, è stato rovinato dall’infortunio occorso a Rizzato che a 5′ dalla fine del primo tempo si è rotto il pollice della mano sinistra appoggiandolo male sul terreno dopo aver calciato in porta. Rizzato è stato accompagnato all’ospedale dal compagno e capitano Rachita e la squadra è rimasta con solo 5 effettivi, sul cui morale, ovviamente l’infortunio occorso al compagno non può che aver profondamente inciso. Venendo sommariamente alla cronaca, il punteggio a fine primo tempo era 2-1 per l’Autotrasporti Rachita: dopo l’iniziale vantaggio di D’alessandro per La Legatoria, infatti, Bonazza e proprio lo sfortunato Rizzato avevano portato in vantaggio l’Autotrasporti Rachita. La partita si è mantenuta su questo punteggio fino al 13′ della ripresa, poi un rigore trasformato da Epifanio e una doppietta ancora di D’Alessandro hanno consegnato vittoria e primato in classifica alla Legatoria. La Piadineria da Massimo si riprende i punti gettati al vento due settimane fa nel derby con la Piadina…Crudo e Fontina. Ne fa le spese il Brakeless il quale chiude avanti la prima frazione sul 4-1 e poi si porta sul 5-2 al 10′ della ripresa, reti di Zaccarelli, 3, Artioli e Russo e finisce per perdere 5-6 subendo la clamorosa rimonta nel finale: per la Piadineria da Massimo segnano una tripletta Pozzato e 1 rete a testa Bortoluzzi, Vargas Garcia e Callegari il migliore dei suoi.
Per parlare della gara tra Bierfilz e Agriturismo Cà Laura che ha chiuso il programma della 1° di ritorno in Serie C, non si può non partire dalla fine e precisamente dal gol di tacco al volo con il colpo dello scorpione messo a segno da Pirani, forse il gesto tecnico più bello visto in questi 10 anni di Opes. A 1′ dalla fine, infatti, palla con poche velleità crossata dalla trequarti e Pirani, troppo avanti rispetto al pallone, si vede costretto a tentare l’impossibile, butta il corpo in avanti e alza la gamba destra colpendo la palla ad altezza testa, infilandola con una precisione millimetrica e con una discreta forza nell’angolo alla sinistra del portiere, gol bellissimo e di una valenza non insignificante visto che ha dato la vittoria per 8-7 al suo Agriturismo Cà Laura. Nel primo tempo bene il Bierfilz, avanti 5-2 con tripletta di Romano e doppietta di Coledan, nel secondo tempo uno scatenato Calderone trascina il Cà Laura fino al 7-6, prima che Camozzi, con un gran destro ad incrociare da azione di calcio d’angolo, segni la rete del 7-7 che sembrava aver messo fine alle ostilità, con un punteggio di parità che tutto sommato sarebbe stato giusto. Ma, come detto, non si è fatto i conti con Pirani, al rientro dopo più di 1 mese che si è reso protagonista del gesto tecnico sopra descritto. Con questa vittoria l’Agriturismo Cà Laura sale al 4° posto con 9 punti, scavalcando proprio il Bierfilz, fermo a quota 7.
In Serie D la capolista Hanami ha sconfitto 16-3 il Panchester United B con 6 reti di bomber Quarta e 4 a testa di Greco e Galatioto e nell’altro testa-coda in programma, il Veneteam ha battuto 12-5 il Foggy Mug con ben 7 reti messe a segno dal neo acquisto Ferrarini. Dopo un primo tempo equilibratissimo, terminato 2-2, il San Pio X schianta, nella ripresa, gli Asini Bradi, 9-3 il finale con triplette per Boschiero e Manea.
In Serie A Girone B vincono le prime 3 della classe, ma in 3 modi diversi. La capolista Magik Pizza va sotto inaspettatamente 0-2 e 1-3 con il fanalino di coda, sin qui sempre perdente, GService e ci vuole l’ingresso di Fabio Boarini per ridare acume tattico e tranquillità, primo tempo che si chiude 6-3, poi 10-3 prima del definitivo 12-7: pokerissimo di Paolo Boarini, doppiette per Alushi e Fabio Boarini, bellissimo il suo secondo gol, quello dell’11-6, con un destro al volo da azione di calcio d’angolo ad insaccarsi sotto la traversa; per il GService buona prova generale, sicuramente in crescita, tripletta di Campi e doppietta di Pavani.
Vince senza problemi il Bar Gallery, 10-1 all’Sdb con poker di Bono e doppiette di Bussolari e Terenzi. Solo una rete allo scadere di Andrea Pirani, invece, permette all’Osteria i Bassotti di rimanere agganciato al vertice della classifica. Partita, quindi, molto complicata per l’Osteria i Bassotti contro il Labomar. Inizia male per il Labomar che fallisce, al minuto 1, un calcio di rigore che Vairo si fa respingere da Borsi, poi Bartolini con un gran destro nel sette e Valentino Ziosi firmano il 2-0 Bassotti. Sul finir del tempo è Bertin a ridare speranze al Labomar con la rete del 1-2. Ancora Bartolini, però, ad inizio ripresa, da posizione opposta rispetto a quella del primo gol, riallunga per i Bassotti, 3-1. Il Labomar è comunque in palla e prima Toro e poi ancora capitan Bertin riportano la gara in parità 3-3. Come detto, ci pensa Andrea Pirani a regalare i 3 punti che vogliono dire 2° posto all’Osteria i Bassotti. Va al Clandestino il derby in famiglia con il Ristorante Asahi. Risultato impietoso, 10-2, anche perchè l’Asahi disputa tutt’altro che una brutta partita e forse è addirittura superiore sul piano del gioco, ma il Clandestino è infallibile sotto porta, al contrario dell’Asahi che non concretizza praticamente mai, poker di Zanconato e doppietta di Andrea Artioli per il Clandestino.
In Serie B Girone B i Semplici-One si aggiudicano il big match contro l’ex capolista J. Nicholas. Squadre entrambe rimaneggiate per via delle tante assenze: per l’occasione mister Volpi rispolvera le vecchie conoscenze Bertelli e Grassilli, mentre il J. Nicholas deve rinunciare a Pengue e lo farà per parecchio tempo a causa del brutto incidente sul lavoro occorsogli. Vantaggio iniziale del J. Nicholas con Venturoli, ma Garuti timbra una doppietta e il primo tempo si chiude sul 2-1 per i Semplici-One. In apertura di ripresa ancora Venturoli fa 2-2, ma è decisiva la doppietta di Vergnana per il 4-2 finale, migliore in campo è però il portiere Tamburini dei Semplici-One, autore di una quantità di parate strepitose.
Gara assolutamente vietata ai deboli di cuore quella tra Sporting Ferrara e Ciccioni. Per i primi 15 minuti domina l’equilibrio, poi si aprono le danze con un gol spettacolare del portiere Querzola dello Sporting che vede il suo rivale appena fuori posizione e calcia in porta facendo assumere alla palla una parabola perfetta infilandola millimetricamente tra palo e portiere. I Ciccioni reagiscono e dopo numerose parate di Querzola, in forma strepitosa, trovano il pari allo scadere di prima frazione con un tiro-assist di Quarta che colpisce ad altezza petto Guidetti che è lesto ad indirizzare la palla in rete, 1-1 all’intervallo. Nella ripresa avanti ancora lo Sporting con un’azione personale di Compagnone, gol bellissimo. Da questo momento, siamo intorno all’ottavo, le squadre decidono di smettere di difendere: si assiste ad una quantità infinita di rovesciamenti di fronte in superiorità numerica, di 2 contro 1 e spesso di 3 contro 1. Caselli e Quarta fanno 3-2 Ciccioni; poi Pavasini ribadisce in rete un palo colpito da Diozzi, 3-3; Querzola esce palla al piede, chiude il triangolo con Diozzi e firma il 4-3 e la sua clamorosa doppietta; ancora Caselli ben servito da Quarta fa 4-4; Diozzi si presenta a tu per tu con Manini e lo anticipa con un sinistro delizioso che si insacca per il 5-4 Sporting a 2′ dalla fine. Naturalmente non finisce qui: punizione per i Ciccioni, la palla arriva a Caselli il cui tiro è rimpallato e si impenna, Querzola ci va leggero e in pratica se lo manda in rete, sporcando una prestazione decisamente comunque più che positiva, 5-5. Quando manca 1 minuto lo Sporting prova a vincere, palla persa in attacco e ancora Caselli su assist di Guidetti fa 6-5 Ciccioni a porta vuota. Calcio di inizio, palla indietro ad Artioli che allarga su Ninfali, lasciato incredibilmente libero, che al volo di sinistro di controbalzo beffa Manini in contemporanea con il triplice fischio, finisce con un palpitante 6-6! Le due formazioni rimangono a pari merito al 3° posto a quota 16.
Guadagna 2 punti su di loro il Boschini Mirko Serramentista che sale a 10 punti grazie alla vittoria sull’Estense Gas. Nella prima frazione segnano prima Ferrari e poi Businaro e il Boschini va sul 2-0; L’Estense Gas non si perde d’animo e con la rete di Leo e l’autogol del portiere Azzi rimettono le cose a posto già prima dell’intervallo. Nella ripresa c’è un sostanziale equilibrio, forse l’Estense Gas si lascia leggermente preferire, ma la fortuna che l’aveva aiutata nell’occasione del 2-2 presenta il conto con gli interessi proprio allo scadere: un tiro, più per liberarsi dal pressing che altro, di Mazzacurati incoccia in 3 deviazioni prima di depositarsi in fondo alla rete dell’esterrefatto Veratti: il Boschini strappa il 3-2 proprio sul filo di lana, non dando neanche il tempo all’Estense Gas di replicare. Il Panchester United A sconfigge l’Eni Gpl via Ravenna, 244 e balza al 5° posto scavalcando di nuovo il Boschini Serramentista. Primo tempo che si chiude sul 4-2 e 6-4 è il finale: per il Panchester poker di Sheikh Oyaye e reti di Rizzo e Soffritti, mentre per l’Eni Gpl doppiette dei due Ricci, Lorenzo e Renato.
In Superlega la capolista Euro Pizza 2/Bar la Differenza sconfigge il San Pio X: nel primo tempo il Bar la Differenza si porta sul 6-1 con la tripletta del neo acquisto Alberti e con le reti di Marano, Contestabile e Zullo. Tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo il San Pio ha un sussulto e si avvicina fino al 5-6, con Licciardello, Bizzarri e Boschiero; ma a questo punto il Bar la Differenza spinge ancora sull’acceleratore arrivando al 10-5 grazie alla tripletta di Bono, prima del 10-7 conclusivo. Uno Spartak meno in palla rispetto alle ultime uscite, riesce comunque a vincere contro le Rotule Rutilanti: 7-3 il finale grazie alle doppiette dei soliti Maccagnani e Buliga, ma va a Ghelfi la palma di migliore dei suoi, dimostratosi sempre presente nel firmare un’inedita doppietta. Per le Rotule partita alla pari: Siciliano e Bassi tengono bene in difesa, Prifti e Troqe sono i due assi della squadra e anche Mezzetti gioca una gara volitiva davanti, ma per Troqe non è giornata, un pò l’imprecisione sotto porta e un pò la sfortuna, 5 i pali da lui colti, impediscono di tener testa, dal punto di vista del punteggio, allo Spartak.
Bella gara tra Pizzeria il Ciclone e Trattoria al Curvone, le due formazioni giocano un buon calcio a 5, molto tecnico quello del Curvone, più aggressivo e tattico quello del Ciclone. La differenza per il Ciclone la fa D’Ascenzo, alla prima presenza nella Superlega, titolare fisso nella Pasticceria Vogue, l’altra squadra della scuderia, 4 gol e 1 assist nel primo tempo che si chiude sul 7-4. Nella ripresa segnano Collati, una bella doppietta, Sabir e Pasquali e il Ciclone allunga chiudendo sul 12-6, espulso nel finale Feliciani del Ciclone per doppia ammonizione. Per il Curvone tripletta di bomber Curzola e buona prova dell’esordiente Feletti. La “cura” Pastore fa davvero bene alla Siever, la super punta ne fa addirittura 7, sale a 17 reti in 4 gare e soprattutto regala il primo successo stagionale al fanalino di coda, già 6-2 a fine primo tempo e 9-4 finale, niente da fare per il Santa Fe. Davvero un colpaccio per la Siever che sale a quota 4, restando comunque lontano 6 punti dalla penultima, mentre per il Santa Fe una battuta d’arresto inaspettata che costa l’aggancio al 4° posto proprio della Pizzeria il Ciclone.
A seguire i tabellini.
SERIE A GIRONE A RITORNO GIORNATA 1
ORSATTI GROUP/AMICI DI GIGI 8: Nibale, Longhini 1, Compagno 3, Contestabile, Zaccarini, E. Squarzoni 1, Corticelli 3. All. Melloni
OSTERIA I BASSOTTI A 1: Borsi, Alberani, L. Pirani, Cannella, A. Pirani, S. Perinelli, M. Perinelli 1, Becchetti, Tieghi. All. Ziosi
STYLA 6: La Torre, De Marchi, Crepaldi, Raffaele 1, Decillis 1, Dante 1, Gargallo 1, Russo, Squeo 1, Savonitto 1. All. Russo
BAR ASSO DI CUORI GOLD 7: Campi, Ferraresi, Alberani, Tassi 1, Siciliano 2, Natali, Balboni 4. All. Natali
Ammoniti: Siciliano (Bar Asso di Cuori)
FRANCOLINO 7: Farina, Schiavina, Bianchi 2, Malagutti 2, Serafini 1, Guerrini, Guarnieri, Bertoncelli 2. All. Malagutti
BAR MATTINO OSTELLATO 3: Fioravanti, P. Visentini, Zagni 1, Evangelisti, Faggioli, G. Visentini, Zecchi 1, Massari, Doffini 1. All. Tadic
Ammoniti: Schiavina (Francolino)
PHOENIX 5: Fergnani, Giammetta 1, Artioli, Sardi, Sisti 3, Zanconato, Inglesetti 1, Mantovani. All. Basaglia
THE LAB FUTSAL TEAM 1: Baravelli, Bussolari, Fedozzi, Scanavacca 1, Ricci, Caselli, Virgili, Casu. All. Sgargetta
Ammoniti: Sardi (Phoenix); Casu e Ricci (The Lab)
Classifica: Orsatti Group 18, Styla 14, Francolino 13, Bar Mattino 13, The Lab 12, Phoenix 12, Bar Asso di Cuori 5, Osteria i Bassotti A 4.
Classifica Marcatori: Zecchi (Bar Mattino) 18 reti, Gargallo (Styla) 15, Doffini (Bar Mattino) 14, Bertoncelli (Francolino) 13, Corticelli (Orsatti Group) 12, Compagno (Orsatti Group) 11, Squarzoni (Orsatti Group) 11, Sisti (Phoenix) 10, Natali (Bar Asso di Cuori Gold) 9, Bussolari (The Lab) 9, Nigrisoli (The Lab) 9, De Marchi e Savonitto (Styla) 8, Longhini (Orsatti Group) 8.
SERIE B GIRONE A RITORNO GIORNATA 1
EMIGRATIS 3: Marchiò, Bottino, Del Canto, De Meo, Martorelli, Martinez, D’Angelo 2, Grasso 1. All. Palmieri
PASTICCERIA VOGUE 6: Oghittu, Sabir, Catozzi 1, Lomurno 1, Pisapia, D’Ascenzo 3, Guidetti 1. All. Andreotti
AMICI DI FABIO 4: Contis, Borghi, Cappello, Lucchese, Pili, Pasqualotto 1, Roncassaglia 3. All. Antolini
WILSON’S PUB 9: Grillo, Sabir 3, Vesce, Torres 1, Fabbri 2, Massetti, Zappaterra 3. All. Casaluce
Ammoniti: Borghi (Amici di Fabio)
BAMBU’ FERRARA 7: Garbini, G. Scullin 1, Rizzo, Mastella 2, Rossi 2, Deretti 1, C. Scullin 1. All. Russotto
SIDUN 2: Civitano, Caputo, Coppola 1, Leo, Ramadan, Burgio 1. All. Ramadan
Classifica: Iesse* 21, Pasticceria Vogue 16, Wilson’s Pub* 14, Futsal Frimar** 10, Bambu’** 6, Amici di Fabio* 6, Sidun 6, Emigratis* 3. (* una partita da recuperare)
Classifica Marcatori: Roncassaglia (Amici di Fabio) 23 reti, Crocco (Iesse) 19, Zappaterra (Wilson’s Pub) 17, D’Ascenzo (Pasticceria Vogue) 17, Ramadan (Sidun) 13, Basile (Iesse) 12, Grasso (Emigratis) 11, Venturoli (Futsal Frimar) 10, Maraschio (Sidun) 10, Fabbri (Wilson’s Pub) 10, Palma (Iesse) 8, Deretti, Mastella e Rossi (Bambù) 7, Pasqualotto (Amici di Fabio) 7, Baroni (Futsal Frimar) 6, Martone (Emigratis) 6.
SERIE C RITORNO GIORNATA 1
AUTOTRASPORTI RACHITA 2: Conti, Rizzato 1, Danu , Ferrari, Rachita, Baldo, Bonazza 1. All. Rachita
LA LEGATORIA VIA SARACENO, 60 4: Bregola, Montaperto, De Donato, Parisi, Errani, Antonellini, Benigno, Prisciano, Epifanio 1, Cagnati, D’Alessandro 3. All. Cagnati
Ammoniti: Conti (Autotrasporti Rachita); Epifanio (La Legatoria)
BRAKELESS 5: Bottoni, Paganelli, Artioli 1, Fiore, Brunaldi, Zaccarelli 3, Russo 1, Argentesi. All. Zaccarelli
PIADINERIA DA MASSIMO/GONFIABILI F.LLI FOLLONI 6: Asero, Bortolazzi 1, Callegari 1, Folloni, Pozzato 3, Vargas Garcia 1. All. Pasello
AGRITURISMO CA’ LAURA 8: Casanova, Felloni, Falcone, Pirani 3, Chiccoli, Calderone 4, Amati 1, Marchetto. All. Bianconi
BIERFILZ 7: Vanzini, Vicentini, Camozzi 1, Cervi, Coledan 3, Nacarlo, Romano 3. All. Cervi
Classifica: La Legatoria 16, Autotrasporti Rachita 15, Piadineria da Massimo 12, Agriturismo Cà Laura# 9, Bierfilz 7, Brakeless 6, La Piadina…Crudo e Fontina*#3. (* già osservato il turno di riposo) (#1 partita da recuperare)
Classifica Marcatori: Pozzato (Piadineria da Massimo) 20 reti, Romano (Bierfilz) 18, Rachita (Autotrasporti Rachita) 14, Zaccarelli (Brakeless) 14, D’ Alessandro (La Legatoria) 13, Epifanio (La Legatoria) 12, Russo (Brakeless) 11, Calderone (Agriturismo Cà Laura) 11, Bonazza (Autotrasporti Rachita) 10, Amati (Agriturismo Cà Laura) 9.
SERIE D GIORNATA 7
PANCHESTER UNITED B 3: Bianchi, E. Morandi 2, Bruschi 1, Campanella, Sacchetto, Rizzo. All. Soffritti
HANAMI FUTSAL 16: Saioni, Cariani, M. Ferrioli, Fra. Ferrioli, Galatioto 4, Greco 4, Quarta 6, Ciriegi 2. All. Culmone
VENETEAM 12: A. Corazzari, Mazzini 2, Biscuola, Zanforlin, M. Corazzari, Perinelli 1, Tamascelli 2, Ferrarini 7. All. Ganzerla
FOGGY MUG 5: Soldati, Borghi, Corli, Bellino 2, Vincenzi 1, Civolani 1, Bonora 1. All. Borghi
ASINI BRADI 3: Manini, Mannella, Ferrarese 1, K. Tonioli, M. Marongiu 1, M. Tonioli 1, Cavicchi. All. Manini
SAN PIO X 1972 8: Menegatti, Chiarini, Tuffanelli, Berghi 1, Er. Haxhui, Boschiero 3, Eg. Haxhui 1, Manea 3. All. Maccagnani
Classifica: Hanami* 16, Veneteam* 15, San Pio X 1972* 10, Asini Bradi* 9, Bar Asso di Cuori Silver* 8, Panchester United B* 3, Foggy Mug* 0. (* già osservato il turno di riposo)
Classifica Marcatori: Quarta (Hanami) 12 reti, Bellotto (Hanami) 11, Civolani (Foggy Mug) 11, Tamascelli (Veneteam) 11, M. Tonioli (Asini Bradi) 9, Galatioto (Hanami) 8, Manea (San Pio X 1972) 7, Campanella (Panchester United B) 7, Magagna (Bar Asso di Cuori) 7, Ferrarini (Veneteam) 7, Zanforlin (Veneteam) 6, Casazza (Bar Asso di Cuori) 6, Vacchi (Bar Asso di Cuori) 6.
SERIE A GIRONE B RITORNO GIORNATA 2
MAGIK PIZZA/AUTOFFICINA MILANI 12: Ravani, F. Boarini 2, Antoniciuc, Mocanu 1, Augentaler 2, Alushi 2, P. Boarini 5. All. F. Boarini
GSERVICE 7: Alberti, Breveglieri, Piron, Pavani 2, G. Loffreda 1, Campi 3, Bozza 1. All. Pavani
LABOMAR 3: Mancuso, Bertin 2, Battisti, Meneguzzo, De Rossi, Ruffo, Vairo, Toro 1. All. Bertin
OSTERIA I BASSOTTI B 4: Borsi, Bartolini 2, D. Ziosi, Martucci, L. Pirani 1, Girolimetto, A. Pirani, V. Ziosi 1. All. Bartolini
Ammoniti: Toro (Labomar); D. Ziosi (Osteria i Bassotti)
S.D.B. 1: Rivaroli, Levato, Greco 1, Proto, Mangolini, Boldrini, Barillari. All. Levato
BAR GALLERY/MONKEY BEER 10: Nibale, Bussolari 2, Contestabile 1, Rubbi, Bono 4, Vacchi 1, Terenzi 2. All. Benini
Ammoniti: Boldrini e Rivaroli (S.D.B.)
CLANDESTINO 10: Rambaldi, A. Artioli 2, Audino 1, Bizzi 2, Zanconato 4, Mantovani 1. All. Mantovani
RISTORANTE ASAHI 2: Fergnani, Giammetta, Sardi, Pizzi, Balboni, Poltronieri 1, Tieghi 1, Basaglia. All. Basaglia
Classifica: Magik Pizza* 24, Osteria i Bassotti 21, Bar Gallery* 19, Clandestino 15, Ristorante Asahi 10, Labomar 9, S.D.B. 6, GService 0. (* 1 partita da recuperare)
Classifica Marcatori: Alushi (Magik Pizza) 27 reti, P. Boarini (Magik Pizza) 27, Zanconato (Clandestino) 21, Bono (Bar Gallery) 16, V. Ziosi (Osteria i Bassotti) 13, Bussolari (Bar Gallery) 13, Bartolini (Osteria i Bassotti) 10, Tralli (S.D.B.) 10, Tieghi (Ristorante Asahi) 10, Antoniciuc (Magik Pizza) 10, Barillari (S.D.B.) 9,Mantovani (Clandestino) 9.
SERIE B GIRONE B RITORNO GIORNATA 2
I SEMPLICI-ONE 4: Tamburini, Vergnana 2, Grassilli, Bertelli, P. Garuti 2, Breveglieri. All. Volpi
J. NICHOLAS 2: Davì, Baroni, Armanino, Evangelisti, Venturoli 2, Soriani. All. Callegari
Ammoniti: Breveglieri (I Semplici-One); Baroni (J. Nicholas)
SPORTING 6: Querzola 2, Artioli, Boschetto, Diozzi 1, Ninfali 1, Pavasini 1, Compagnone 1, Gelati. All. Pavasini
I CICCIONI 6: Manini, Perelli, G. Marongiu, Bianchi 1, Caselli 3, Guidetti 1, Quarta 1, S. Collati. All. Manini
ENI GPL VIA RAVENNA, 244 4: Mirko Coda, Morselli, L. Ricci 2, Michael Coda, Sganzerla, Ghirardi, Mirrione, R. Ricci 2. All. Govoni
PANCHESTER UNITED A 6: Bassi, E. Morandi, Soffritti 1, Rizzo 1, Tcheng, Sheikh Oyaye 4. All. Soffritti
Ammoniti: Rizzo (Panchester United A); Michael Coda e Morselli (Eni Gpl)
ESTENSE GAS/GIGLIO 2: Veratti, Minotti 1, Leo 1, Leprini, Alvisi, Marchetti, Branchini. All. Catozzi
BOSCHINI SERRAMENTISTA 3: Azzi, Beccati, Nicolli, Spinardi, Mazzacurati 1, Businaro 1, Lo Re, Ferrari 1. All. Campanini
Ammoniti: Veratti (Estense Gas); Beccati (Boschini Serramentista)
Classifica: I Semplici-One 21, J. Nicholas 20, I Ciccioni 16, Sporting Ferrara 16, Panchester United A 11, Boschini Serramentista 10, Eni Gpl 6, Estense Gas 4.
Classifica Marcatori: Venturoli (J. Nicholas) 22 reti, Artioli (Sporting) 19, Armanino (J. Nicholas) 16, Branchini (Estense Gas) 14, Nigrisoli (J. Nicholas) 13, Gelati (Sporting) 12, Diozzi (Sporting) 12, Businaro (Boschini Serramentista) 11, Franchi e Garuti (I Semplici-One) 10.
SUPERLEGA RITORNO GIORNATA 5
SAN PIO X OVER 7: Occhiali, M. Bizzarri, Tuffanelli 1, Scabbia, Furini, E. Bizzarri 2, Boschiero 2, Licciardello 2. All. Maccagnani
BAR LA DIFFERENZA/EURO PIZZA 2 10: Nibale, Contestabile 1, Marano 1, Breda, Trombetta, Zullo 2, Bono 3, Alberti 3. All. Melloni
SPARTAK 7: Querzola, Greco, Buliga 2, Maccagnani 2, Ghelfi 2, Gigliofiorito 1. All. Veratelli
ROTULE RUTILANTI 3: Bassi, Siciliano, Totaro, Prifti 2, Troqe 1, Mezzetti. All. Caselli
SIEVER 9: Cantarelli, Raffaele, Beltrami 1, Brogni, Ranieri 1, Pastore 7. All. Beltrami
SANTA FE 4: Leprini, Artioli 2, Leo, Cavicchio, Alvisi, Marchetti 1, Rovatti 1. All. Leo
Ammoniti; Artioli (Santa Fe)
PIZZERIA IL CICLONE 12: Volpe, Feliciani, Sabir 2, Pasquali 1, D’Ascenzo 4, Zenzeri 3, Collati 2. All. Andreotti
TRATTORIA AL CURVONE 6: Magliocco, Feletti 1, Baldetti, Meneghini 1, Zouhir 1, Curzola 3. All. Minarelli
Ammoniti: Pasquali (Pizzeria il Ciclone)
Espulsi : Feliciani (Pizzeria il Ciclone)
Classifica: Bar la Differenza 34, Cafè Noir United* 27, Spartak* 25, Santa Fe 16, San Pio X Over 16, Pizzeria il Ciclone* 16, Trattoria al Curvone*# 13, Rotule Rutilanti* 10, Siever# 4. (* già osservato il turno di riposo) (#1 partita da recuperare).
Classifica Marcatori: Piva (Cafè Noir United) 42 reti, Artioli (Santa Fe) 29, Andreani (San Pio X Over) 23, Contestabile (Bar la Differenza) 23, Buliga (Spartak) 22, Maccagnani (Spartak) 20, Licciardello (San Pio X Over) 19, Cavicchi (Rotule Rutilanti) 17, Troqe (Rotule Rutilanti) 17, Curzola (Trattoria al Curvone) 17, Pastore (Siever) 17.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com