Attualità
8 Febbraio 2018
Accolta l'istanza presentata dal sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani

Sostegno alla famiglia Cenci dalla Fondazione vittime di reati

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Vent’anni di estense.com, “Ferrara celebra la sua voce libera”

Estense.com ha celebrato vent’anni di informazione libera e indipendente: nato nel 2005 come primo quotidiano digitale di Ferrara, in un convegno organizzato da Assostampa e Scoop Media Edit è stato riconosciuto come presidio di democrazia e di giornalismo autentico. L'anniversario è diventato occasione per riflettere sulle sfide della libertà di stampa

Gli auguri di Lino Aldrovandi: “Grazie Marco di esserci stato e di esserci ancora”

Alle celebrazioni per i 20 anni di estense.com è intervenuto anche Lino Aldrovandi, padre di Federico Aldrovandi, la cui vita venne spezzata proprio a breve distanza dalla nascita del primo quotidiano online della città. Un momento di profonda commozione, in cui è stata ribadita l’importanza della ricerca della verità e il ruolo dei giornalisti

Ilaria Cucchi: “Estense.com ha dato voce a chi voce non l’aveva”

Anche la senatrice Ilaria Cucchi, impossibilitata a presenziare alle celebrazioni dei vent’anni di estense.com per le gravi - poi dimostratesi fatali - condizioni del padre, ha voluto lasciare la propria testimonianza e far giungere il proprio ringraziamento alla redazione e al direttore Marco Zavagli

La Fondazione emiliano-romagnola per le vittime di reati ha accolto l’istanza presentata dal sindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani, per sostenere i familiari di Marcello Cenci, il giovane ucciso a Valencia da Eder Guidarelli il 2 luglio scorso.

L’annuncio – che conferma quanto già preannunciato nel corso del mese di gennaio – è stato dato nella giornata di mercoledì durante la presentazione dell’attività della Fondazione da parte del suo presidente, lo scrittore Carlo Lucarelli, e del presidente della Regione, Stefano Bonaccini.

Quella di Cenci è una delle nove famiglie colpite da gravi crimini rispetto ai quali la Fondazione ha da poco stanziato 81.500 euro per tutte le famiglie vittime (206mila euro in tutto nel 2017 per 26 casi, 8mila euro il contributo assegnato ai Cenci).

I fondi, una tantum, sono stati consegnati o lo saranno a breve alle vittime o ai familiari per permettere loro di affrontare nell’immediato le difficoltà economiche o psicologiche più urgenti causate dal reato. Un aiuto concreto, che tiene conto dei bisogni specifici delle persone coinvolte perché riescano ad andare avanti e a costruire un progetto di vita.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com