Cronaca
9 Gennaio 2018
Sostegno economico dalla Fondazione per le Vittime dei reati. Parla la famiglia: "Non chiediamo vendetta ma giustizia"

Cenci, un contributo per il rimpatrio della salma

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lavori notturni in Superstrada il 17 e 18 settembre

Anas ha programmato due notti di lavori sul raccordo autostradale 8 “Ferrara-Porto Garibaldi” per interventi di ripristino e implementazione della segnaletica verticale. Per ridurre al minimo i disagi, le attività si svolgeranno esclusivamente in orario notturno

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

“Un tangibile supporto per questo triste evento che è la morte per strangolamento del nostro Marcello”. I genitori ed il fratello di Marcello Cenci, il 32enne ferrarese ucciso il 2 luglio 2017 a Valencia dall’ex amico Eder Guidarelli, commentano così il contributo economico consegnato alla famiglia dalla Fondazione Emilia Romagna per le Vittime dei reati.

Questa somma – un bonifico di 8mila euro – contribuisce a coprire una piccola parte delle spese sostenute per il rimpatrio del corpo, per le spese funerarie, le spese legali e processuali che la famiglia ha affrontato e sta affrontando per l’omicidio premeditato – “e annunciato” sottolineano i familiari – di Marcello che si era trasferito in Spagna proprio per sfuggire da tempo a chi lo aggrediva e lo sottoponeva a stalking.

Il padre Mario, la mamma Roberta e il fratello Giulio ringraziano sentitamente la fondazione, “coinvolta dall’ostinazione di una madre disperata” e nata nel 2004 proprio per dare sostegno immediato alle vittime dei crimini dolosi di maggiore gravità, come l’omicidio per strangolamento di un giovane che è spirato troppo presto tra le mani di chi avrebbe dovuto essere un suo amico.

La famiglia Cenci ribadisce, come dal primo giorno di questa triste vicenda, che “non chiede vendetta verso un giovane che ha spietatamente ucciso Marcello suo coetaneo, ma sostiene che tutte le sue risorse morali, umane ed economiche debbano essere indirizzate, anche come impegno verso la società, per l’ottenimento della giustizia nei confronti di Marcello”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com