Argenta
16 Novembre 2017
Il sindaco Fiorentini: “Giusto lasciare la piena libertà di fruizione, ma trattiamo bene gli spazi, sono di tutti”

Ad Argenta tutti i parchi saranno aperti anche ai cani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

È morto Pepe Mujica. Il suo rapporto con Ferrara

È morto a Montevideo all'età di 89 anni Josè ‘Pepe’ Mujica, presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015 e uomo simbolo della frugalità nella politica. Da tempo era affetto da un tumore

Insultate e minacciate dopo la discoteca: il video-denuncia fa il giro del web

Una serata di svago si è trasformata in un incubo per quattro ragazze di Ferrara, aggredite verbalmente e minacciate da un gruppo di uomini all’uscita di una discoteca. Le giovani sono riuscite a documentare l’accaduto avviando la videocamera del cellulare e ha registrato l’intera scena. Il video, pubblicato su TikTok, è diventato virale

Argenta. Un piccolo ma importante cambiamento nei i parchi argentani: la giunta comunale ha dato mandato di eliminare, ovunque si trovi, il divieto di ingresso ai cani nei parchi del Comune, un divieto diffuso più o meno nella metà di essi.

“Vedere che nelle aree verdi del nostro Comune ci sono svariati cartelli che indicano il divieto di ingresso ai cani mi ha sempre fatto storcere il naso – commenta il sindaco Antonio Fiorentini -. Il nostro Comune è ricco di aree verdi, certo, ma ovunque esse siano viene naturale immaginare che ci siano per essere vissute, frequentate, e non c’è modo migliore per farlo che portarci i nostri figli e i nostri amici animali. Perché i divieti? Una di quelle cose che ‘è sempre stata così’, oppure la conseguenza di una giusta esasperazione dei cittadini generata da quei maleducati che spesso non raccolgono gli escrementi dei propri animali. Noi pensiamo che possa essere giusto provare a lasciare la piena libertà di fruizione delle aree verdi – prosegue Fiorentini -, con la speranza e la fiducia che si sia imparato oramai, con l’esempio e la sensibilizzazione, a essere civili e a tenere pulito: gli spazi sono di tutti, trattiamoli bene”.

“Il benessere animale è un qualcosa a cui teniamo, molto – afferma ancora il primo cittadino -. Abbiamo cercato di lavorare per una migliore organizzazione del canile intercomunale di Portoverrara e stiamo lavorando insieme all’associazione ‘A coda alta’ per una campagna di comunicazione contro l’abbandono dei gatti e per favorire l’adozione dei randagi. Siamo una comunità che tiene in conto il benessere animale, i nostri amici riempiono le nostre vite di presenza e attenzione, sono una compagnia per anziani e bambini, un vero e proprio pilastro del nostro welfare familiare. Una componente della nostra comunità di cui noi dobbiamo e vogliamo tenere conto”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com