Politica
12 Ottobre 2017
Question time di Talmelli (Pd) sui 14 lavoratori che rischiano il posto di lavoro

Il caso della coop Germoglio arriva in consiglio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Provincia, cala il debito e c’è un tesoretto di 8 milioni

Facendo un paragone con il 2023, fra le principali entrate correnti si registra un aumento della RcAuto (da 11,5 milioni a 11,9) e dell’imposta provinciale di trascrizione (Ipt), passata dai 9,7 milioni del 2023 ai 10,4 dell’anno scorso. Un andamento che lentamente sta riallineando l’entrata al periodo pre-covid.

Alessandro Talmelli

Come si è concluso il tavolo di confronto sulla situazione dei 14 lavoratori (di cui 10 disabili) della cooperativa Il Germoglio che rischiano il lavoro a causa della perdita da parte della stessa coop sociale dell’appalto sottoscritto 12 anni fa con l’Ausl per la fornitura di ausili protesici nell’Area Vasta Emilia Centro?

La domanda posta da Alessandro Talmelli (Pd) troverà risposta nel prossimo consiglio comunale dove sarà trattato il suo question time su questa delicata questione alla luce del tavolo di confronto indetto  presso la Direzione Territoriale del Lavoro con tutte le parti sociali, compresa l’azienda aggiudicataria (la Tecnologie Sanitarie Spa di Roma).

Il consigliere del Pd chiede quindi all’amministrazione se sia a conoscenza dell’episodio, se abbia partecipato o comunque sia a conoscenza dell’esito del tavolo di confronto con le parti sociali e se intenda aprire un tavolo di confronto per tutelare le situazioni di disabilità negli appalti sul nostro territorio comunale, anche alla luce della deliberazione della giunta regionale 969 del 27 giugno 2016″.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com