Ostellato
14 Dicembre 2016
Il cordoglio del sindaco Marchi: "È stato per almeno tre generazioni il simbolo della convivialità, dell'accoglienza con folklore e simpatia"

Addio al noto ristoratore “Daio”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

Infermiere in cella per omicidio. Così è stato trovato l’Esmeron nel paziente

Una morte sospetta, alcune anomalie nei protocolli, ammanchi tra i medicinali e una segnalazione tempestiva. È partita da qui l'inchiesta "Settore Giallo" con cui i carabinieri - dietro il coordinamento della Procura di Ferrara - sono riusciti a individuare i gravi indizi di colpevolezza a carico del 44enne Matteo Nocera

daio-magnaniOstellato. È deceduto martedì, a 84 anni, Sandro Magnani, noto ai più con il suo soprannome, “Daio”, notissimo ristoratore di Ostellato con il suo Ristorante 800 a San Vito.

Tra i primi a esprimere il proprio cordoglio c’è il sindaco di Ostellato, Andrea Marchi: “Credo di interpretare il pensiero dell’intera collettività esprimendo il più sincero cordoglio per la scomparsa di “Daio”, persona che non necessita di specifiche e presentazione – scrive Marchi in un post su Facebook molto apprezzato -. Ristoratore di eccellente qualità, professionista dell’accoglienza, Daio è stato per almeno tre generazioni il simbolo della convivialità, dell’accoglienza con folklore e simpatia; ha fatto del suo nome il sinonimo della buona tavola insieme all’estro, con la certezza che anche nelle ore più piccole una pizza o un piatto di pasta da lui si poteva mangiare. Uomo unanimemente apprezzato e sinceramente buono, fa terminare con lui un pezzo di storia e di mondo. Buon viaggio Daio. A nome dell’Amministrazione il più sincero cordoglio alla figlia ed a tutta la famiglia”.

A ricordarlo è anche l’ex segretario generale della Cgil Ferrara, Raffaele Atti, in un commento sotto il post di Marchi: “Sono davvero dispiaciuto. L’ho conosciuto alla fine degli anni ’70, quando gestiva il ristorante “La suocera” di fianco alla Camera del lavoro di Ferrara, locali che poi vennero acquistati dalla Cgil e che di recente sono stati ristrutturati. Allora a mezzogiorno era un po’ la mensa della Camera del Lavoro, mentre alla sera vi potevi trovare le ballerine del varietà di un Teatro Verdi ancora in funzione. Per trent’anni tra i pezzi forti dei nostri ‘amarcord’ non sono mai mancate alcune sue celebri battute. Che la terra ti sia lieve Daio”.

Nel 2014 Magnani fu vittima di una tentata rapina, in cui rischiò di morire, da parte di due malviventi proprio all’uscita dal suo locale.

L’ultimo saluto sarà giovedì 15 dicembre alle ore 14.40. Il corteo funebre partirà dalla  camera mortuaria dell’Ospedale “Delta” di Lagosanto per arrivare alla chiesa parrocchiale di San Giovanni, dove alle ore 15 si celebrerà la messa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com