Eventi e cultura
18 Ottobre 2016
Saranno dedicati a opere e saggi sull'Ariosto

Rassegna di incontri con l’autore in Pinacoteca

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“La memoria dell’acqua”. Uno spettacolo itinerante sulle sponde del Po

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16.30, appuntamento ai piedi dell'argine del Po, in via Palantone a Porporana, per assistere allo spettacolo itinerante e site-specific La memoria dell’acqua, di Officina Teatrale A_ctuar, dedicato alle storie del Grande Fiume, alla sua fantasia e alle sue incredibili ricchezze storiche e naturali

diamanti pinacotecaIn occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla prima pubblicazione dell’Orlando Furioso, la Pinacoteca Nazionale di Ferrara – che si avvia, il prossimo 29 ottobre, a riaprire le sale dedicate alla pittura ferrarese del Cinquecento – partecipa attivamente al programma che la città di Ferrara dedica a questa ricorrenza.

Oltre agli eventi realizzati in collaborazione con altre istituzioni culturali della città e al ricco programma della didattica, prende avvio il prossimo 21 ottobre un ciclo di tre incontri con autori che presenteranno cataloghi e saggi scritti da loro e dedicati al tema dei molteplici rapporti tra Ludovico Ariosto, il suo immaginario visivo e la pittura ferrarese del Cinquecento.

Gli incontri intendono fare luce su temi di carattere generale legati all’Opera del grande scrittore, come la sua fortuna visiva e l’impatto della sua opera poetica sulle arti figurative – il primo degli appuntamenti con Vincenzo Farinella e Marialucia Menegatti è dedicato alla presentazione del catalogo della mostra in corso presso Villa d’Este a Tivoli (15 giugno – 30 ottobre 2016) dal titolo “I voli dell’Ariosto. L’Orlando Furioso e le arti” – ma non mancheranno aspetti più curiosi come la controversa questione – affrontata nel saggio di Marco Paoli dal titolo “Lo specchio del Rinascimento. Novità su Tiziano e Dosso che ritraggono Ariosto” – dell’iconografia dell’Ariosto, basata su pochi ritratti certi e alterata nel corso dei secoli dall’attribuzione della supposta fisionomia del poeta a ritratti che in realtà non lo raffigurano.

Infine – e sarà argomento dell’ultimo incontro – si parlerà della pittura del Cinquecento a Bologna e Ferrara, partendo dal volume a essi dedicato nella serie degli autorevoli cataloghi dalla National Gallery di Londra, che conserva la più importante collezione fuori dell’Italia di questi autori.

A parlarne saranno gli autori stessi del catalogo, Nicholas Penny, già direttore della National Gallery e la studiosa Giorgia Mancini.

Gli incontri, a cura di Marcello Toffanello, responsabile della Pinacoteca Nazionale, si svolgeranno alle ore 17 nel salone d’Onore della Pinacoteca, secondo il seguente calendario: venerdì 21 ottobre, ore 17, “I voli dell’Ariosto. L’Orlando Furioso e le arti, catalogo della mostra in corso a Villa d’Este a Tivoli” (Officina Libraria, Milano, 2016), con Vincenzo Farinella e Marialucia Menegatti; giovedì 10 novembre, ore 17, “Lo specchio del Rinascimento. Novità su Tiziano e Dosso che ritraggono Ariosto, saggio di Marco Paoli” (Pacini Fazzi Editore, Lucca, 2015) con Marco Paoli; venerdì 16 dicembre, ore 17, “National Gallery Catalogues. Sixteenth Century Italian Paintings. Volume III: Ferrara and Bologna” (National Gallery, London, 2016) con Nicholas Penny e Giorgia Mancini.

Gli incontri sono a ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni: 0532 205844

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com