Tresignana
4 Ottobre 2016
Nuovo evento in programma per il 9 ottobre presentato per la Festa di Pui

Ecco la ‘Corsa dei Polli’ tra Formignana e Tresigallo

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Mostra e conferenze per i tre anniversari di Tresigallo

Tresigallo/tre anniversari in uno: “Dalla rifondazione all’agricoltor ferrarese passando per Edmondo Rossoni”. È questo il nome del progetto nato dall’accordo tra il Comune di Tresignana e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso la Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale

Marco Tullio Giordana a Tresigallo

Sabato 26 aprile, alle ore 20,30 si terrà a Tresigallo, presso il Teatro del '900, la proiezione del film del regista Marco Tullio Giordana "La Vita Accanto"

IMG_0070di Pietro Perelli

Formignana. Dopo la Formignana-Trasgallo Running che si svolge ormai da diversi anni nel mese di marzo, una nuova classica prenderà il via da quest’anno. La mattina del 9 ottobre infatti si correrà la Corsa di Pui (Corsa dei Polli) all’interno della cornice più ampia della Festa di Pui che si svolgerà durante tutto il week-end ( 8 e 9 ottobre).

Entrambi gli eventi sono intitolati a Luciano Mella, dal 1981 socio di Mauro Bersanetti nell’Avicola Artigiana, venuto a mancare il 2 gennaio di quest’anno a causa di un malore. “Era una persona fantastica che ha lasciato un grande vuoto. I dipendenti dell’Avicola lo ricordano con affetto” sottolinea Mauro Bersanetti nel presentare questo primo memorial in suo onore.

Hanno collaborato nell’organizzazione, oltre all’Avicola Artigiana, numerose associazioni e realtà del comune di Formignana, dalla Pro Loco alla Parrocchia passando per il Gruppo Podistico Faro. “Il mondo dell’associazionismo è una realtà importante per paesi come Formignana” commenta la sindaca Laura Perelli nel ringraziare le associazioni per l’impegno profuso nell’organizzazione.

Il menu che si potrà degustare durante la festa nello stand gastronomico situato presso il sagrato della chiesa sarà in tema con il nome che le è stato dato. Faraona, cappone e pollo saranno gli ingredienti principali di ogni piatto proposto, sabato 8 a cena e domenica 9 ottobre sia pranzo che a cena. L’incasso sarà devoluto per le spese di manutenzione della scuola materna parrocchiale di Formigana.

Per la corsa invece il ritrovo è fissato alle 8 di domenica in via Vittoria mentre la partenza della gara competitiva per le 9.30. Sarà una corsa di 10 miglia (16 km) e il suo percorso toccherà tre comuni. Partendo da Formignana passerà dall’Avicola Artigiana per spostarsi a villa la Mensa, che si trova nel comune di Copparo, da qui, seguendo il corso del Po di Volano, si arriverà, passando per Final di Rero, fino a Tresigallo e finalmente di nuovo a Formignana per l’arrivo. 

Esprime soddisfazione anche il sindaco di Tresigallo Andrea Brancaleoni che con il suo comune “appoggia l’organizzazione di un evento che spera possa essere il primo di una lunga serie”.

“Gli iscritti alla corsa sono già 150 ma l’ultima settimana è solitamente la decisiva per i podisti così che si spera di arrivare ai 400 iscritti, numero fissato come limite massimo” commenta Emanuele Pivani vice-presidente del Gruppo Podistico Faro. Oltre alla gara competitiva sono previste categorie mini per i più piccoli con gare adatte alle diverse età che si svolgeranno per le vie del paese e una camminata ludico motoria i cui partecipanti partendo dal centro del paese passeranno per l’Avicola Artigiana e Villa la Mensa per poi fare ritorno a Formignana.

Hanno garantito il loro appoggio alla manifestazione anche le forze di polizia presenti alla conferenza di presentazione nelle figure dell’ispettore capo della polizia municipale dell’Unione dei Comuni Terra e Fiumi Gianni Gardellini e il maresciallo capo della stazione dei carabinieri di Tresigallo. Appoggiati dalla protezione civile e volontari garantiranno la sicurezza dei partecipanti alla gara gestendo il traffico in un percorso che con i suoi sedici chilometri si presenta complesso specialmente in concomitanza alcuni incroci particolarmente pericolosi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com