
Il maestro Eric De La Paz
Da lunedì 29 agosto ripartono i corsi per adulti al Cus 1 di via Gramicia e al Cus 2 di via Liuzzo, per un’offerta che comprende un largo numero di discipline atte a promuovere la cultura dello sport in città e formare atleti per un futuro in ambito sportivo. Si segnala, in particolare, la convenzione con le forze dell’ordine, i militari, i vigili del fuoco e la polizia municipale.
Particolare attenzione meritano le arti marziali, grazie anche all’ampio risalto dato dai successi italiani alle Olimpiadi (settore kombat che comprende i nuovi corsi di muay thai e judo per adulti, oltre ai confermati, kickboxing, mma e taekwondo) e il crossfit (nelle specialità di endurance, on ramp, mobility e open box), che si tengono in via Liuzzo al Cus 2.
E’ previsto uno sconto per coloro che operano in ambiti per cui l’autodifesa e una buona tenuta atletica sono di primaria importanza. Istruttori qualificati del centro universitario sportivo sono a disposizione dei tesserati per migliorare la pratica delle attività marziali, che sono alla base di tutto quello che è legato alla difesa personale.
Il judo, in particolare, si avvale degli insegnamenti di Eric De La Paz, cubano laureato in educazione fisica con la qualifica di allenatore riconosciuta a Cuba e in Italia; nazionale giovanile nel suo paese, con cui partecipa ai Giochi sperimentali Olimpici Giovanili, dopo vari successi anche in ambito seniores, arrivano anche i prestigiosi riconoscimenti in Italia tra cui si ricorda il terzo posto ai campionati tricolori assoluti e il secondo posto ai campionati europei veterani.
Inoltre, da quest’anno, si aggiungono anche il corso di tango e la pesistica olimpica, senza dimenticare tutto quello che è il mondo Cus, che vanta oltre 10mila tesserati. Si sta parlando di ginnastica dolce, sala pesi, fitness, presciistica, Varf, mantenimento, slow move, prepugilistica, indoor rowing, jumping, power pump, pallacanestro pallavolo, cadrio, core training, pilates, pilates barre, power yoga, postura ball, spinning, walking, zumba fitness, barca, pilates mom, fit mom blu, acquafitness, t.o.d., nuoto libero, baby blu. Il Cus offre anche corsi di tennis, di golf e di nuoto, oltre alla disponibilità della sala pesi con o senza personal trainer.
Dal 12 settembre riprende pure l’attività giovanile con tre grandi novità. Si sta parlando del nuoto sincronizzato nella piscina del Cus 2, del triathlon per ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni e dello speciale mix tra crossfit e sollevamento pesi, corso seguito da istruttori Fipe. Si riparte anche con la lotta per i più piccoli e dalle conferme di corsi di successo quali danza moderna, hip hop, scuola nuoto, giocasport, scuola tennis, mini volley, atletica leggera, mini basket, canottaggio, judo, calcio, mini rugby e golf.
Per informazioni e iscrizioni basta rivolgersi alla segreteria del Cus.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com