Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico
di Giuseppe Malatesta
Comacchio. Sarà il risultato di un grande lavoro di cooperazione la quinta edizione del “Carnevale sull’acqua”, consolidata e sempre più partecipata kermesse invernale della cittadina dei Trepponti, in cui i festeggiamenti in maschera partiranno domenica 31 gennaio per poi riprendere la successiva domenica 7 febbraio.
Il ricco programma è stato presentato ieri mattina nella sede municipale di Palazzo Bellini, occasione che ha visto riuniti l’amministrazione comunale con l’assessore alle Politiche Giovanili e Pubblica Istruzione Alice Carli, il direttore Carla Carli della cooperativa sociale Girotondo, principale coordinatore dell’evento e numerosi rappresentanti delle associazioni, parrocchie, scuole e attività commerciali che hanno partecipato attivamente agli allestimenti.
“Tanto impegno e passione hanno mosso la preparazione di questa festa, su cui come amministrazione puntiamo sempre più – ha sottolineato l’assessore Carli, ricordando come la manifestazione, nata cinque anni fa e molto ridimensionata rispetto ad oggi sia “cresciuta grazie al lavoro dei volontari delle sempre più numerose associazioni coinvolte. Parliamo di un evento – continua -, che aggrega tanti comacchiesi, che ha saputo allargarsi negli anni verso frazioni e periferie oltre il centro storico, che raccoglie consensi e attira l’attenzione in tutta Italia”.
Novità di questa edizione, evidenziata dagli organizzatori, quella della partenza anticipata alle 10.30. Una scelta, quella di allungare i festeggiamenti pomeridiani, pensata per prolungare e aumentare le opportunità di svago e divertimento lungo stradine e canali, dove troveranno posto mercatini di dolciumi, parchi gioco per bambini, giostre gonfiabili, animazioni in musica, truccaviso e spettacoli itineranti. Ad aprire in piazzetta Trepponti (domenica 31, ore 10.30) saranno i bambini mascherati delle scuole di prima infanzia di Comacchio, accompagnati dagli allestimenti allegorici galleggianti, le barche carnevalesche a tema realizzate dai diversi gruppi coinvolti: dal Circo al Brasile, passando per Atlantide, Supereroi, Al Candalabar, la Love Boat Comacchiese, i Simpson, La duna in festa, il carro Invasione Aliena e il Carnevale italiano, dedicato alle maschere tradizionali. Associazioni, gruppi parrocchiali e scolastici saranno inoltre presenti lungo il centro storico con presidi e stand dedicati tra cui ‘Differenti… per natura”, intrattenimento all’insegna del rispetto dell’ambiente, a cura di Area Spa e cooperativa Girotondo, “Alla scoperta dell’Oriente tra fascino e magia”, a cura delle parrocchie S. Cassiano e S. Rosario che proporranno laboratori creativi e merenda a tema orientale con la collaborazione del gruppo interculturale Italo-Cinese di Ferrara, uno spettacolo di bolle di sapone acrobatiche a cura di Antonio Pastore, l’animazione musicale delle “Dogato Sister and friends” e del gruppo Muovidea di Nadia Vitali, gli spettacoli di burattini dell’associazione Volanialand, e gli spettacoli di danza dei gruppi “La bottega degli artisti” di Sara Parmiani, “ArteDanza” di Laura Tomasi, “El Movimento” di Beatrice Cavallari e “Zumba Minions” di Daniela Madia. Ospite in trasferta sarà il “Gruppo Giovani di Migliarino” che sfilerà con una barca allegorica dedicata ad Harry Potter: “Siamo felici dell’invito – ha detto un rappresentante, ringraziando gli organizzatori – e speriamo sia l’inizio di una serie di collaborazioni”.
Le attività commerciali e i loro allestimenti a tema daranno il loro contributo tra le vie Muratori, Mazzini e Zappata e nelle piazzette Folegatti e Ugo Bassi e, annunciati come un fuori programma di domenica 7 febbraio ma confermatissimi sono gli acrobati del circo “F.lli Biasini”, che si esibiranno nello “Sciarivari Show” in piazzetta Trepponti per poi spostarsi nelle sale di Palazzo Bellini (ore 19) per uno spettacolo serale dedicato ai più piccoli. In chiusura dei festeggiamenti non mancheranno inoltre le premiazioni delle maschere più rappresentative, per i più piccoli con la distribuzione pergamene e gadget, e con la consegna della tradizionale Forcola (realizzata quest’anno da Pierluigi Mangherini) alla barca vincitrice del corteo, la più votata dalla giuria composta da Comune, cooperativa Girotondo, Ufficio del Turismo, rappresentanti dei ristoratori e dei turisti.
Confermato infine, sulla scia del successo riscontrato lo scorso anno con più di 600 foto condivise, il challenge fotografico dedicato al carnevale comacchiese “Scatta l’attimo, cogli il meglio” a cura del gruppo “Instagramers Ferrara”. Tutte le foto pubblicate con l’hashtag #carnevalecomacchio2016 parteciperanno alla gara che lo scorso anno consegnò la vittoria a Valentina Tomasi. Il suo scatto, coriandoli e stelle filanti in primo piano e barche riflesse nei canali sullo sfondo, è stato utilizzato nel materiale promozionale di questa quinta edizione, ma tutte le foto più rappresentative saranno in vetrina in occasione dell’evento estivo comacchiese “Sognando una parata di barche in festa”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com