Cronaca
24 Ottobre 2015
Al via l’implementazione di questo innovativo modello di assistenza infermieristica

Formazione per il “primary nursing” nelle degenze ospedaliere dell’Ausl

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scontro tra auto e moto, centauro ferito ma non grave

Un'auto e una moto si sono scontrati, poco prima delle 12, nella rotatoria che collega via Copparo, via Guido Carli e via Lanfranco Caretti, di fronte al centro commerciale Le Mura. Ad avere la peggio un ragazzo di 27 anni, S.F., alla guida del motociclo che proveniva dalla città, sebbene ferito fortunatamente non pare grave

Scomparsa ragazza di 14 anni

Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine

Processo stadio. La Procura impugna la sentenza

La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara - in primo grado - aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l'ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.

formazione primary nursingNelle giornate del 23 e 24 ottobre 2015 all’Ausl Ferrara ha avuto avvio il progetto formativo a supporto dell’implementazione modello assistenziale Primary Nursing, che prevede la presa in carico del paziente da parte di un singolo infermiere, il quale diventa, di fatto, operativamente responsabile del percorso assistenziale dell’ammalato 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per tutta la durata della degenza.

E’ prevista una programmazione formativa di 28 ore in modalità interattiva e successive formazioni sul campo che precederanno l’avvio della fase pilota che partirà nel 2016.

L’avvio del progetto formativo fa seguito ad una visita da parte di una delegazione ferrarese all’Ospedale “Degli Infermi” di Biella lo scorso maggio e a due convegni svolti nel corso del 2014. L’ Azienda Sanitaria Locale di Biella, infatti, è stata tra le prime in Italia ad approntare questo modello.

Per questo motivo una delegazione di docenti dell’Asl di Biella – Claudia Gatta, coordinatore infermieristico del Dipartimento di Medicina dell’Asl Bi, e Fabio Bertoncini, infermiere facilitatore del modello Primary Nursing – ha presentato il percorso di implementazioni e il relativo miglioramento dei principali esiti assistenziali che il modello comporta.

Hanno aperto i lavori nella mattinata di venerdì 23 Annamaria Ferraresi, direttore del servizio interaziendale formazione e aggiornamento e componente del team di progetto, Silvano Nola, direttore Dipartimento Assistenza Ospedaliera Aziendale Ausl Ferrara e Sandro Arnoffi, presidente del collegio Ipasvi di Ferrara. L’obiettivo delle due giornate è quello di costituire una rete di infermieri e coordinatori assistenziali facilitatori del modello che coinvolgerà tutti gli stabilimenti ospedalieri dell’Ausl Ferrara: Ospedale del Delta a Lagosanto, Ospedale SS. Annunziata a Cento e Mazzolani Vandini di Argenta.

Marika Colombi, responsabile assistenziale del Dipartimento Medico e Chirurgico della Direzione Infermieristica e tecnica ospedaliera dell’Ausl di Ferrara, commenta: “Ciò che abbiamo visto all’Ospedale “Degli Infermi” di Biella ci ha reso consapevoli del fatto che il modello è applicabile ed estendibile a tutti i reparti ospedalieri per questo abbiamo costituito un team di progetto per procedere verso l’implementazione di questo innovativo modello di assistenza infermieristica”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com