Copparo
14 Giugno 2015
Il rione Dezima vince con 23 punti. Gesto encomiabile in staffetta del rione Crusar

La Copparo rossonera conquista il Palio

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

di Valentina Finotti

Copparo. Una grande ultima serata per i rioni copparesi e soprattutto per la Dezima che si porta a casa la 38esima edizione del Palio di Copparo. Una vittoria che il rione rosso nero ottiene con 23 punti contro i 19 del Furnas, i 15 del rione Crusar e 12 punti della Mota. Un premio anche al Furnas che nella gara dei cerchietti ha conquistato il primo posto grazie a Lisa Buzzoni che ha centrato 12 cerchi in 30 secondi. Gara che quest’anno assegnava il secondo Palio conquistato quindi dal rione lasciandosi alle spalle la Dezima con Elena Braga che ha infilato sempre dodici cerchi ma in 44 secondi, il Furnas con Eleonora Busi che ha centrato sette cerchi e la Mota che ha gareggiato con Irene Martini che ne ha infilati sei.

Sette le gare in cui rioni si sono sfidati e che assegnavano 4 punti al primo classificato, tre al secondo, due al terzo e uno al quarto classificato. Oltre alla gara dei cerchietti, Dezima, Furnas, Crusar e Mota si sono sfidate nella gara del tiro alla fune che ha visto al primo posto il Furnas e a seguire Dezima, Mota e Crusar. Nella corsa dei putti il primo posto se lo aggiudica sempre il Furnas con Niccolò Russo. La Dezima conquista invece la seconda posizione con Filippo Amati, terza la Mota con Stevanin Devender e quarto il Crusar con Alessandro Flamigni. Anche le putte si sono sfidate nella gara di corsa con Giulia Caselli che ha conquistato il primo posto per il Crusar, Matilde Maccapani per la Dezima è arrivata in seconda posizione, il rione Furnas si è aggiudicato il terzo posto con Giulia Tancini e Marta Malaguti ha gareggiato per la Mota arrivando al quarto posto.

I rioni si sono poi sfidati nel classico palo della cuccagna in cui il Crusar si è classificato al primo posto lasciandosi alle spalle Dezima, Mota e Furnas al quarto posto. La corsa dei cerchi ha invece visto vincere Arianna Rimondi per la Dezima, al secondo posto si è classificata invece Benedetta Camozzi per la Mota, al terzo posto Federica Faletti per il Crusar e al quarto posto il Furnas con Ambra Bonamici. Il palio si è poi concluso con la staffetta delle bandiere – che con qualche polemica per alcune spinte tra squadre ma anche un gesto di grande sportività del rione Crusar. Abulen Abazi ha visto scivolare e cadere lo staffettista dell’altra squadra e si è fermato per aiutarlo a rialzarsi.

L’atto di Abazi si è meritato i complimenti pubblici del sindaco Nicola Rossi: “segno di grande maturità e civiltà. A lui i complimenti miei e di tutta la comunità che condivide questi valori”.

Tornando alla gara, il primo posto è andato al rione Dezima che ha gareggiato con Federico Tosi e Luca Agnolini. Un secondo posto invece è andato al Furnas con Andrea Castrucci e Alessio Baraldi. Il rione Mota con Edoardo Pavani e Andrea Orsi e il Crusar con Abulen Abazi e Jacopo Benini si sono invece classificati terzi a pari merito.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com