Meis. Il 17 maggio apertura notturna e laboratorio a Casa Niccolini
Doppio appuntamento sabato 17 maggio con le attività del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Doppio appuntamento sabato 17 maggio con le attività del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Un viaggio straordinario tra arte, storia e tecnologia prende vita nel cuore della città estense. Dopo un meticoloso lavoro di restauro durato due anni, gli affreschi della chiesa tornano alla luce
Doppio appuntamento nel fine settimana con il teatro contemporaneo: venerdì 16 il progetto itinerante Strada Maestra dal Fienile all’Impianto Idrovoro di Baura, domenica 18 arriva la compagnia Kepler-452 con Album
Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16.30, appuntamento ai piedi dell'argine del Po, in via Palantone a Porporana, per assistere allo spettacolo itinerante e site-specific La memoria dell’acqua, di Officina Teatrale A_ctuar, dedicato alle storie del Grande Fiume, alla sua fantasia e alle sue incredibili ricchezze storiche e naturali
Il prossimo 22 maggio, il prestigioso Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara sarà il palcoscenico di un evento internazionale di eccezionale rilievo: i Top 60 Masters Awards 2025, conosciuti a livello mondiale come “Gli Oscar delle Arti Visive”
Intrattenimento, cultura, lingue e dieta mediterranea: questi gli elementi al centro delle attività organizzate dall’associazione Encanto per il centro estivo che aprirà, presso il consorzio Wunderkammer, dal 15 giugno al 4 settembre, con il patrocinio del Comune di Ferrara.
Il programma, pensato per bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni di età, è stato studiato per coniugare divertimento e apprendimento: comprenderà laboratori creativi e musicali ma anche giochi finalizzati all’insegnamento delle lingue straniere, coordinati da educatori professionisti e insegnanti madrelingua.
Tra le proposte in calendario anche escursioni fluviali con il battello Nena – ormeggiato di fronte a Wunderkammer – e incontri dedicati alla storia del territorio, visite guidate al Museo Archeologico Nazionale per le quali ci si avvarrà della preziosa partecipazione di un’archeologa specializzata in ludo-didattica. Inoltre percorsi di avvicinamento espressivo alla fotografia e alla danza moderna, la creazione di un orto in cassetto, un laboratorio di educazione alimentare durante il quale verranno preparate prelibate ricette con ingredienti stagionali e a chilometri zero, che si potranno poi gustare assieme ai genitori.
L’associazione Encanto, impegnata a Ferrara nella promozione della cultura italo-spagnola e nell’organizzazione di eventi e momenti speciali dedicati alle famiglie e ai bambini, sfrutterà gli ampi e accoglienti spazi interni e giardini di Wunderkammer – affacciati sul Po di Volano – per coinvolgere i piccoli ospiti del centro estivo in un’atmosfera di festa e di vacanza.
I genitori potranno iscrivere i figli solo alle attività della mattina, dalle 8 alle 13, oppure approfittare anche del prolungamento pomeridiano con pranzo in sede, dalle 13 alle 17. Il centro sarà chiuso dal 10 al 23 agosto.
Per informazioni scrivere all’indirizzo associazione.encanto@gmail.com oppure telefonare al numero 3664803237. Per conoscere lo spazio dove si svolgeranno le attività e incontrare i referenti del centro estivo l’appuntamento, per i genitori interessati, è tutti i giovedì di maggio – dalle 15 alle 20 – presso Wunderkammer. Le iscrizioni saranno aperte per tutto il mese di maggio.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com