Cento. L’armatura ritrovata ritorna in mostra a Cento: sarà esposta presso la Pinacoteca Civica, in occasione della giornata studio: “La Panoplia della Colchide: L’armatura ritrovata”, che si terrà domani presso la Sala Zarri del Palazzo del Governatore.
L’armatura, ritrovata nel luglio del 2008 dal prof. Livio Zerbini, docente di Storia Romana presso l’Università di Ferrara, è l’unico esemplare conosciuto di armatura completa e integra, nonché l’unica corazza anatomica ad oggi rinvenuta.
Nella Giornata di Studio, che inizierà alle ore 10, sarà raccontata la storia del ritrovamento, lo studio del complesso apparato iconografico e saranno esposti per la prima volta i risultati preliminari delle analisi scientifiche, condotte nell’ambito del TekneHub, Laboratorio in Rete -Tecnopolo dell’Università di Ferrara, in collaborazione con le Università di Tbilisi (Georgia) e di Bologna, i Laboratori Nazionali del Sud dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e IBAM/CNR di Catania.
In occasione della conferenza, l’armatura, custodita nel caveau della Cassa di Risparmio di Cento, sarà in mostra dal 23 al 25 Aprile presso la Pinacoteca Civica “Il Guercino”. Il reperto, già esposto nell’ottobre del 2009, aveva riscosso un grande successo in termini di presenza di visitatori.
Prenderanno parte alla Giornata di Studio il Prof. Livio Zerbini (Dipartimento di Scienze Storiche, Università di Ferrara), il Prof. Vakhtang Licheli (Dipartimento di Archeologia, Università di Tbilisi), il Dott. Raffaele D’Amato (Laboratorio Antiche province Danubiane, Università di Ferrara), il Prof. Gian Luca Garagnani (Dipartimento di Ingegneria, Università di Ferrara), il Prof. Ferruccio Petrucci (Dipartimento di Fisica, Università di Ferrara), la Prof.ssa Ursula Thun Hohenstein (Dipartimento di Biologia ed Evoluzione, Università di Ferrara), la Prof.ssa Carla Martini e la Prof.ssa Cristina Chiavari (Dipartimento di Scienza dei Metalli, Elettrochimica e Tecniche Chimiche – SMETEC, Università di Bologna), la Dott.ssa Francesca Ospitali (Dipartimento di Chimica Fisica e Inorganica, Università di Bologna), l’Ing. Chiara Soffritti, (Dipartimento di Ingegneria, Università di Ferrara), il Prof. Giuseppe Pappalardo (Laboratori Nazionali del Sud, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), il Dott. Francesco Paolo Romano (IBAM/CNR, Laboratori Nazionali del Sud, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), la Prof.ssa Carmela Vaccaro, la Dott.ssa Elena Marrocchino (Dipartimento Scienze della Terra, Università di Ferrara), la Dott.ssa Sara Michelazzo (Università di Ferrara, Istituto di Diagnostica e Sperimentazione per il Restauro dei Beni Culturali Soc. Coop.).
23, 24, 25 Aprile 2010
Esposizione de “La Panoplia della Colchide: L’armatura ritrovata”
Pinacoteca Civica di Cento “Il Guercino”
10 – 13 e 16.30 – 19.30
Ingresso libero
23 Aprile 2010
Giornata di Studio “La Panoplia della Colchide: L’armatura ritrovata”
Ore 10
Palazzo del Governatore, Sala Zarri
Ingresso libero
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com