Cronaca
18 Settembre 2014
Feggi: "La realtà ferrarese potrà finalmente trattare in loco pazienti attualmente costretti a rivolgersi a strutture esterne"

Terapia radiometabolica: convegno nazionale a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scontro tra auto e moto, centauro ferito ma non grave

Un'auto e una moto si sono scontrati, poco prima delle 12, nella rotatoria che collega via Copparo, via Guido Carli e via Lanfranco Caretti, di fronte al centro commerciale Le Mura. Ad avere la peggio un ragazzo di 27 anni, S.F., alla guida del motociclo che proveniva dalla città, sebbene ferito fortunatamente non pare grave

Scomparsa ragazza di 14 anni

Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine

Processo stadio. La Procura impugna la sentenza

La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara - in primo grado - aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l'ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.

feggi radioterapiaL’aula magna dell’azienda ospedaliero-universitaria di Cona sarà teatro, nella giornata di domani, venerdì 19 settembre, di un convegno nazionale organizzato dalla Medicina nucleare di Ferrara dal titolo “Terapia radiometabolica: in quale direzione? E meeting regionale Aimn”.

Al convegno interverranno relatori medici nucleari di rilevanza internazionale tra i quali Onelio Geatti, presidente dell’Associazione italiana di medicina nucleare (Aimn), Arturo Chiti, presidente dell’ Associazione europea di medicina nucleare (Eanm) e Giovanni Paganelli, riferimento per la terapia radiometabolica dei tumori neuroendrocrini, oltre a clinici dell’ospedale e dell’ università di Ferrara di altrettanta levatura, quale il professor Ettore Degli Uberti.

Il convegno è stato organizzato per salutare, col trasferimento della Medicina nucleare nel nuovo polo ospedaliero-universitario di Cona, la prossima apertura di una degenza dedicata alla terapia radiometabolica, che contribuirà alla cura del tumore tiroideo differenziato, dei tumori neuroendocrini e delle metastasi ossee.

Il convegno sarà patrocinato dall’Associazione italiana di medicina nucleare (Aimn). “Questa giornata – afferma il direttore della Medicina nucleare di Ferrara, Luciano Feggi – vedrà un faccia a faccia tra clinici e medici nucleari di provata esperienza e consentirà di approfondire il tema della terapia radiometabolica e riflettere su suoi orientamenti futuri. Parlare di tale argomento per la realtà ferrarese oltre che di estrema attualità è assai importante perché con la nuova degenza di terapia radiometabolica, che costituisce un forte investimento da parte dell’azienda ospedaliero-universitaria in un periodo di grave ristrettezza economica, potremo trattare in loco tanti pazienti attualmente costretti a rivolgersi a strutture extra-provinciali o addirittura extra-regionali”.

La giornata si concluderà con l’annuale riunione dei soci Aimn della regione Emilia Romagna, coordinata dal delegato regionale Aimn, il ferrarese Stefano Panareo .

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com