Eventi e cultura
11 Settembre 2014
Da un immenso campo di fiori parte la storia sui forti legami domestici

Il rosso dei papaveri colora la biblioteca Ariostea

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“La memoria dell’acqua”. Uno spettacolo itinerante sulle sponde del Po

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16.30, appuntamento ai piedi dell'argine del Po, in via Palantone a Porporana, per assistere allo spettacolo itinerante e site-specific La memoria dell’acqua, di Officina Teatrale A_ctuar, dedicato alle storie del Grande Fiume, alla sua fantasia e alle sue incredibili ricchezze storiche e naturali

Un mare di rossi papaveri_PRIMA DI COPERTINAOggi, giovedì 11 settembre, alle 17 presso la sala Agnelli della biblioteca Ariostea verrà presentato il romanzo “Un mare di rossi papaveri” di Emilia Manzoli Borsetti, edito quest’anno da Faust Edizioni per la collana di narrativa ‘I Nidi’. Alla presentazione, patrocinata dalla Società “Dante Alighieri”, prenderanno parte l’autrice, l’editore Fausto Bassini e Gina Nalini Montanari in veste di moderatrice.

L’incipit al racconto è offerta da una immagine vivida ma ormai inconsueta: una distesa di papaveri che ondeggia vicino a un campo di grano in una assolata giornata di giugno. Parte così il romanzo che racconta la storia di una storia di famiglia che abbraccia la seconda metà del Novecento e sconfina nel nuovo millennio, senza tralasciare il ricordo di tempi remoti.

I fatti narrati, inseriti nello scorrere quotidiano della vita di ciascun personaggio, sono arricchiti da parole e silenzi capaci di plasmare, nella loro pienezza, umori e sentimenti. Il lettore non mancherà di cogliere l’importanza dei sani legami domestici, culla di innati e solidi affetti, valori irrinunciabili da cui trarre vigore nel cammino ininterrotto verso il futuro.

Emilia Manzoli Borsetti è nata nel 1930 a Ferrara, dove ha lavorato come maestra elementare e dove tuttora risiede. Socia di circoli culturali cittadini, ha vinto premi e ottenuto menzioni per la poesia. È alla sua terza opera in prosa dopo Un sacco di ricordi (2009) e Profumo di Caffè (2013).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com