21 Maggio 2014
Nel reparto Reparto 1B0 cadono pannelli. E il candidato FdI attacca

Crolla pezzo di soffitto a Cona: “Monumento al malgoverno”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gli avvocati ferraresi trionfano ancora: bis al Campionato Forense Italiano

Obiettivo centrato per la squadra di basket degli avvocati ferraresi, che dall’11 al 14 settembre a Catania hanno difeso con successo il titolo italiano nel secondo Campionato Forense Italiano. Dopo aver vinto la prima edizione lo scorso anno, le toghe estensi hanno confermato il loro dominio con un percorso netto e convincente

Comacchio si mobilita: un nuovo comitato contro abbattimenti e cemento

Il 12 settembre, a Lido degli Estensi, si è costituito un comitato spontaneo di cittadine e cittadini con un obiettivo preciso: difendere il patrimonio arboreo e naturale del territorio comacchiese. Il gruppo, che ha assunto il nome “In Difesa degli Alberi e della Natura”, è formato da una trentina di persone

Scontro notturno sulla Provinciale a Cologna: grave un ragazzo di 22 anni

Grave incidente stradale nella notte tra sabato e domenica lungo la via Provinciale a Cologna, frazione di Copparo, al chilometro 25. Erano circa l’1.30 quando un giovane di 22 anni, residente a Copparo, è rimasto in panne con il suo Apecar e ha accostato sul ciglio della carreggiata

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

unnamedLa definisce “una campagna elettorale anomala per carenza di contenuti e di confronto” e allora per ravvivarla rispolvera il ‘peccato dei peccati’, quell’ospedale di Cona “monumento al malgoverno da 500 milioni di euro e gli interventi di cui avrebbe bisogno non arrivano”.

Alessandro Balboni, presidente dei Giovani Fratelli d’Italia e candidato al consiglio comunale, affida alle redazioni una foto che ormai non è nemmeno più una novità: pannelli del controsoffitto del nosocomio cittadino che cadono e si frantumano per terra. Basti pensare alle tante segnalazioni di soffitti pericolanti e infiltrazioni o al liquame che pioveva nel pronto soccorso.

L’ultimo in ordine di tempo “si è verificato proprio pochi giorni fa nel reparto Reparto 1B0”, afferma Balboni, che prende spunto dal piccolo incidente per riaccendere la polemica verso chi ha governato e voluto l’ospedale degli sprechi in Valle Morte: “mentre il primo partito cittadino continua a sfaldarsi in contraddizioni, chiudendosi nella propria autoreferenzialità e dimenticando di rispondere ai problemi quotidiani, l’ospedale di Cona rimane quel monumento al malgoverno da 500 milioni di euro e gli interventi di cui avrebbe bisogno non arrivano. Alcune soluzioni sarebbero semplici e rapide, come risolvere subito il costoso problema del servizio trasporto merci e farmaci del vecchio ospedale al nuovo, oltre alla riparazione delle perdite dal soffitto con gli annessi crolli del controsoffitto”.

E dal Pd il candidato di FdI passa al suo sindaco, Tagliani, che “ha preferito partecipare ad assemblee prive di contraddittorio piuttosto che agli incontri organizzati dalla cittadinanza della zona Gad. Poco ha voluto parlare la sinistra di sanità, ben consapevole della responsabilità storica che peserà sulla sua classe dirigente per sempre e che per questo ha preferito tacere, invece di ammettere le proprie colpe e cercare nuove soluzioni costruttive”.

“Il programma sulla sanità di Tagliani – conclude Balboni – è striminzito e non risponde a molte delle domande poste da una città sempre più anagraficamente anziana. Oggi il Pd a Ferrara sta cadendo a pezzi, colpa di una classe dirigente che si è scoperta fan di Renzi solo dopo la sconfitta di Bersani e che con un acrobatico salto della quaglia è finita a chiedere il supporto di una lista di centrodestra, piena di transfughi del prima odiato e vituperato Pdl berlusconiano”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com