Eventi e cultura
16 Dicembre 2013
De Giovanni cucina dei "mini sushi all'italiana" all'insegna della contaminazione tra sapori diversi

Meme, presentata la creatività anche in cucina

di Redazione | 3 min

Leggi anche

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

Travolto e ucciso dal proprio furgone. Indagato il conducente dell’auto

Iscritto nel registro degli indagati - come forma di garanzia - è il 59enne conducente dell'auto, rimasto gravemente ferito nello schianto. Il 59enne infatti, dopo essere stato elitrasportato, è ricoverato all'ospedale Bufalini di Cesena. I medici lo hanno sedato e lo tengono in prognosi riservata per garantire un monitoraggio costante nelle ore più critiche, ma fortunatamente non risulta essere in pericolo di vita

di Elisa Fornasini

cucina1La Settimana del Futuro del Meme Makers Exposed, la prima rassegna ferrarese dedicata al mondo delle idee, della produzione e delle imprese, arriva al capolinea con lo show di cucina creativa di Massimiliano De Giovanni, che fa proprio lo spirito “dei maker”per creare un piatto appetitoso e creativo. Inoltre per rimanere nello spirito del mercato, usa solo ingredienti reperibili al mercato coperto, la location scelta per la rassegna e in cui è stato allestito un Temporay Shop, aperto fino al 5 gennaio, con i prodotti realizzati dai 26 artigiani invitati al Meme.

Il corso di cucina parte immancabilmente con le presentazioni. De Giovanni è cuoco e chef a domicilio, redattore del blog www.neparliamoacena.blogspot.it, presidente Arcigay di Ferrara, fumettista italiano noto soprattutto per aver aperto ufficialmente le porte italiane ai manga, docente di Scrittura Creativa e Narrazione per Immagini all’Accademia di belle arti di Bologna. Come si vede, un uomo impegnato su più fronti ma, come spiega lui stesso, “le passioni sono accumunate dal fatto che sono tutte forme d’arte”. Così la cucina, in particolare quella creativa, viene vista come una forma d’arte in cui “contaminazione” è la parola chiave perché “non bisogna avere paura di giocare e sperimentare”.

La creatività sta infatti nel “contaminare” sapori diversi, abbinando gusti nuovi a quelli tradizionali e allontanando i piatti dalle loro origini geografiche e storiche. De Giovanni, essendo uno scrittore di manga, ha viaggiato molto in Giappone e per questo corso ha proposto una ricetta contaminata con l’idea del sushi. Questo “mini sushi all’italiana” è composto da involtini di orata e gamberi al profumo di lime e zenzero fresco, accompagnati da due salse diverse: una dal gusto delicato a base di cipolla rossa e yogurt greco, la seconda dal gusto agrodolce a base di melograno.

cucina2Essendo un piatto a base di pesce lo propone come aperitivo creativo del tradizionale cenone della vigilia di Natale e, per fare in modo che sia facilmente riproducibile a casa, spiega con chiarezza tutta la ricetta passaggio per passaggio. Dalla sfilettatura del pesce alla pulizia dei gamberi, dalla creazione dell’involtino all’originale cottura in pellicola (bisogna chiudere “a forma di caramella” gli involtini e lasciarli cuocere per 10 minuti nell’acqua bollente). Stesso procedimento anche per le salse, dalla spremuta del succo di melograno e del limone, al centrifugato della cipolla rossa soffritta, prima di passare ad impiattare il cibo che, come ormai ci propinano tutti gli innumerevoli programmi dedicati alla cucina, è un punto fondamentale.

Il prossimo appuntamento è alle 17, sempre al mercato coperto, per l’annuncio del maker vincitore della Settimana del Futuro. Seguirà il party di chiusura, all’interno del quale sarà possibile assistere al concerto live di Dagger Moth, alias Sara Ardizzoni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com