Eventi e cultura
16 Dicembre 2013
De Giovanni cucina dei "mini sushi all'italiana" all'insegna della contaminazione tra sapori diversi

Meme, presentata la creatività anche in cucina

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Rsa Santa Chiara: “Personale allo stremo e degenti a rischio”

Personale allo stremo e degenti a rischio. I sindacati Fp Cgil Ferrara, rappresentata da Fabio Campagna, e Cisl Fp Ferrara, con Oriana Pelosi, lanciano un nuovo allarme sulla situazione interna della Rsa Santa Chiara-Casa di Cura Salus e sulle altre strutture del gruppo, la Cra Malacarne e il Crss

Scontro frontale a Runco, grave una donna

Tarda serata di paura quella di mercoledì 17 settembre lungo la provinciale Runco-Gambulaga, dove poco dopo le 22 si è verificato un violento scontro frontale tra due auto

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

di Elisa Fornasini

cucina1La Settimana del Futuro del Meme Makers Exposed, la prima rassegna ferrarese dedicata al mondo delle idee, della produzione e delle imprese, arriva al capolinea con lo show di cucina creativa di Massimiliano De Giovanni, che fa proprio lo spirito “dei maker”per creare un piatto appetitoso e creativo. Inoltre per rimanere nello spirito del mercato, usa solo ingredienti reperibili al mercato coperto, la location scelta per la rassegna e in cui è stato allestito un Temporay Shop, aperto fino al 5 gennaio, con i prodotti realizzati dai 26 artigiani invitati al Meme.

Il corso di cucina parte immancabilmente con le presentazioni. De Giovanni è cuoco e chef a domicilio, redattore del blog www.neparliamoacena.blogspot.it, presidente Arcigay di Ferrara, fumettista italiano noto soprattutto per aver aperto ufficialmente le porte italiane ai manga, docente di Scrittura Creativa e Narrazione per Immagini all’Accademia di belle arti di Bologna. Come si vede, un uomo impegnato su più fronti ma, come spiega lui stesso, “le passioni sono accumunate dal fatto che sono tutte forme d’arte”. Così la cucina, in particolare quella creativa, viene vista come una forma d’arte in cui “contaminazione” è la parola chiave perché “non bisogna avere paura di giocare e sperimentare”.

La creatività sta infatti nel “contaminare” sapori diversi, abbinando gusti nuovi a quelli tradizionali e allontanando i piatti dalle loro origini geografiche e storiche. De Giovanni, essendo uno scrittore di manga, ha viaggiato molto in Giappone e per questo corso ha proposto una ricetta contaminata con l’idea del sushi. Questo “mini sushi all’italiana” è composto da involtini di orata e gamberi al profumo di lime e zenzero fresco, accompagnati da due salse diverse: una dal gusto delicato a base di cipolla rossa e yogurt greco, la seconda dal gusto agrodolce a base di melograno.

cucina2Essendo un piatto a base di pesce lo propone come aperitivo creativo del tradizionale cenone della vigilia di Natale e, per fare in modo che sia facilmente riproducibile a casa, spiega con chiarezza tutta la ricetta passaggio per passaggio. Dalla sfilettatura del pesce alla pulizia dei gamberi, dalla creazione dell’involtino all’originale cottura in pellicola (bisogna chiudere “a forma di caramella” gli involtini e lasciarli cuocere per 10 minuti nell’acqua bollente). Stesso procedimento anche per le salse, dalla spremuta del succo di melograno e del limone, al centrifugato della cipolla rossa soffritta, prima di passare ad impiattare il cibo che, come ormai ci propinano tutti gli innumerevoli programmi dedicati alla cucina, è un punto fondamentale.

Il prossimo appuntamento è alle 17, sempre al mercato coperto, per l’annuncio del maker vincitore della Settimana del Futuro. Seguirà il party di chiusura, all’interno del quale sarà possibile assistere al concerto live di Dagger Moth, alias Sara Ardizzoni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com