Meis. Il 17 maggio apertura notturna e laboratorio a Casa Niccolini
Doppio appuntamento sabato 17 maggio con le attività del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Doppio appuntamento sabato 17 maggio con le attività del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Un viaggio straordinario tra arte, storia e tecnologia prende vita nel cuore della città estense. Dopo un meticoloso lavoro di restauro durato due anni, gli affreschi della chiesa tornano alla luce
Doppio appuntamento nel fine settimana con il teatro contemporaneo: venerdì 16 il progetto itinerante Strada Maestra dal Fienile all’Impianto Idrovoro di Baura, domenica 18 arriva la compagnia Kepler-452 con Album
Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16.30, appuntamento ai piedi dell'argine del Po, in via Palantone a Porporana, per assistere allo spettacolo itinerante e site-specific La memoria dell’acqua, di Officina Teatrale A_ctuar, dedicato alle storie del Grande Fiume, alla sua fantasia e alle sue incredibili ricchezze storiche e naturali
Il prossimo 22 maggio, il prestigioso Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara sarà il palcoscenico di un evento internazionale di eccezionale rilievo: i Top 60 Masters Awards 2025, conosciuti a livello mondiale come “Gli Oscar delle Arti Visive”
L’associazione Fonè si occupa di attività formative teatrali. Accanto alla preparazione di performance e spettacoli, propone progetti pedagogici che sfruttano le tecniche del teatro per rivolgersi, con differenti finalità, sia ad un pubblico di adulti che di bambini.
Recentemente grazie alla collaborazione con la psicologa Giovanna Tonioli, specializzata in arte-terapia, ha ideato laboratori week-end dedicati prettamente a genitori e figli che vogliono vivere un esperienza espressiva per conoscersi meglio, parlarsi e dedicarsi un tempo privilegiato. Attraverso l’esplorazione dei più diversi materiali espressivi, ogni laboratorio accompagna il rapporto genitori-figli, laddove possano interagire divertendosi e dedicandosi ascolto ed osservazione.
Due i weekend di attività previsti per il 2013. Il primo il 26-27 ottobre dal titolo “Piccolo grande – Le dimensioni non sono solo punti di vista spaziali ma ci parlano del nostro modo di stare al mondo”. Il secondo invece è previsto per i giorni del 29 e 30 novembre con il titolo “La sperimentazione della creta, materiale antico, e sue molteplici capacità trasformative”.
Ogni laboratorio ha la durata di un week end al mese: il sabato pomeriggio dalle 15 alle 17 e la domenica mattina dalle 10 alle 12 presso il Centro del tempo manua, in corso Isonzo 107.
Il laboratorio è a numero chiuso potendo ospitare al massimo 12 partecipanti. Per informazioni ed iscrizioni (indicare sempre l’età del figlio): cell 335.12.55.316 ; 339.109.1753 oppure mail: licia.commerciale@gmail.com.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com