Migliaro. A distanza di 30 anni il mitico logo del “Dancing Severi” di Migliaro ritorna a sventolare. Una discoteca che, negli anni 70/80, oltre a ospitare cantanti e gruppi musicali di fama nazionale, su tutti l’arrivo dei Rockets, ha portato la dance music nella nostra provincia.
In piena epoca del film “La Febbre del sabato sera” il suo patron Modestino era riuscito a lasciare il segno in tutti quei giovani che frequentavano il locale, segnando un’epoca. Dopo la cessione della discoteca a fine anni 80, questa fu caratterizzata da un incendio che, immediatamente, ne provocò il mito.
Lo scorso anno un gruppo di ragazzi di Migliarino hanno regalato al patron Modestino una serata “revival” denominata “Dancing Severi – il ritorno di 1 Mito x una Notte”, rispolverando dopo anni il mitico logo dai colori blu, rosso e bianco contenente 22 stelline ed una più grande, quasi a ricordare la bandiera americana.
Visto il successo riscosso dall’iniziativa, il prossimo 13 luglio verrà realizzata una nuova serata dal nome “Noi… i Figli del Severi”, che si terrà sempre a Migliarino e che andrà ad evocare ancora una volta i particolari di quei momenti indimenticabili vissuti dai giovanissimi degli anni 70/80. Capofila dell’evento Mario Pozzati e Davide Bortolini che hanno anche avuto l’idea di registrare il mitico marchio del Dancing Severi. Proprio come i marchi più importanti, dunque, anche il logo dell’ex discoteca è oggi registrato ufficialmente, in capo a due dei tanti ragazzi che hanno ballato la disco music.
“Questo logo – raccontano Mario e Davide – ci era rimasto davvero nel cuore; non circolava da 30 anni e nemmeno in rete era presente. Così, in occasione della serata dello scorso anno, abbiamo avuto l’idea di incentrare l’intera promozione proprio su di esso, partendo da qualche adesivo che Modestino teneva ancora ben custodito e adesso abbiamo deciso di registrarlo a tutti gli effetti, a dimostrazione dell’importanza che questa discoteca ha avuto per la nostra generazione”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com