Economia e Lavoro
26 Maggio 2013
Avviata la procedura di mobilità per i dipendenti del distributore carburante dell'area Po Ovest sulla A13

Nove dipendenti Omv verso il licenziamento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

distributore benzinaSembra non avere fine lo stillicidio di posti di lavoro che da un po’ di tempo affligge Ferrara e provincia. Questa volta a rischio licenziamento sono nove dipendenti del distributore dell’area di sosta Po Ovest dell’A13 a marchio Omv che gestisce la Nuova Sidap srl, società del gruppo Autogrill spa di Milano.

Il 22 maggio hanno comunicato ai lavoratori con un fax (indirizzato anche ai sindacati) che dal 23 giugno saranno tutti licenziati per crisi economica e che sono state attivate già le procedure per la messa in mobilità. Una situazione che non dovrebbe riguardare solo il distributore presente in autostrada, ma anche altri distributori a marchio Omv in Italia. “Una vicenda a carattere più ampio di quello locale – conferma infatti Davide Fiorini della Filcams Cgil – che riguarda difficoltà economiche della società e conseguente esubero di personale. Nei prossimi giorni dovremo capire meglio la situazione e attivarci per una soluzione, dato che i tempi ci sono da qui al 23 giugno. Proveremo cioé a capire se l’intenzione che sta dietro a questi licenziamenti è quella di chiudere il distributore oppure se subentrerà un altro marchio”.
I nove lavoratori sperano che San Marco Petroli, che detiene il marchio del distributore Omv, possa riassumerli così da conservare il proprio posto di lavoro. In ogni caso sono tutti già pronti e agguerriti, dopo la “mazzata” ricevuta con la comunicazione, ad attivarsi presso i sindacati per adottare le forme e le tutele del caso, non escludendo anche l’eventuale ricorsop allo sciopero collettivo. “La riassunzione con la San Marco Petroli – commenta Fiorini – anche nel caso la società ne avesse la possibilità, potrebbe creare difficoltà per i lavoratori stessi, dato il possibile trasferimento a chilometri di distanza. Piuttosto dobbiamo capire, come accennavo, se vi è la possibilità che subentri un altro gestore il quale, in tutto o in parte, mantenga i posti di lavoro della Omv. Nello stesso tempo ci attiveremo anche per aprire le procedure relative agli ammortizzatori sociali a sostegno di questi dipendenti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com