“L’enigma di Omero” torna in digitale: la lezione immortale di Claudio Cazzola
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Il Laboratorio di Filosofia Trascendentale e Fenomenologia (FTF|Lab) del Dipartimento di Studi Umanistici annuncia la presentazione dell’edizione italiana del saggio L’io e la carne. Introduzione all’ego-analisi, pubblicato da InSchibboleth (Roma) a cura di Roberto Formisano (Università di Ferrara).
Verrà presentato oggi pomeriggio alle 17.30 il libro di Elena Guerrini “Bella tutta”, edito da Garzanti, sulla bellezza di essere “morbidi” e in armonia con il proprio corpo anche se si supera la taglia 46. La Guerrini, in questi giorni intervistata dal TG2 e da Uno Mattina visto il successo che il suo divertentissimo libro sta ottenendo, all’epoca dei suoi studi universitari a Bologna era una esuberante e poetica attrice di teatro. In quegli anni è stata la vulcanica co-inquilina della ferrarese Maria Livia Brunelli, critica d’arte che ora vive nella MLB home gallery di Corso Ercole d’Este.
Già da studentessa universitaria Elena conquistava artisti e scrittori (le inquiline dell’appartamento sono finite anche nei libri di Carlo Lucarelli ed Eraldo Baldini, all’epoca ospiti fissi della casa di Via San Petronio Vecchio), con i suoi manicaretti, tra cui l’indimenticabile, e un po’ temuto, riso rosa. Che verrà proposto nella home gallery di Maria Livia Brunelli in collaborazione con la libreria Feltrinelli di Ferrara oggi in occasione della presentazione del libro.
Sono sessantotto le diete che Elena Guerrini ha provato, tutte elencate all’inizio del suo libro “Bella tutta! I miei grassi giorni felici” edito da Garzanti. Come scrive Giovanna Profumo, “il romanzo è la storia di una bambina sovrappeso che diventando adulta decide di accettarsi così com’è. La ricetta – metafora non è mai stata più giusta – vale per molte situazioni della vita, ma quando si tratta di grasso che cola i detrattori diventano maggioranza e il senso di solitudine atroce. La percezione di inadeguatezza che accompagna Elena dalla prima infanzia riceve solo conferme, prime fra tutte quelle della madre sadica e affamatrice dalla quale l’autrice si salva solo grazie alla sua capacità di resistenza straordinaria e alla voglia di ridere. Emerge una società permeata di criteri estetici anoressizzanti, in cui mondo della moda, star system e case farmaceutiche dettano le regole.
Bella tutta è ambientato nella Maremma dei mitici anni Ottanta – c’è la musica e l’atmosfera di chi quegli anni li ha vissuti – ha ironia e romanticismo, e anche nelle pagine più dolorose la scrittura rimane ‘leggera’ senza essere cinica. Già testo teatrale recitato dall’autrice, potrebbe essere perfetto come film. Magari diretto da Virzì”.
Il 31 marzo sarà attribuito a Elena Guerrini a Bologna il riconoscimento letterario “Scrittori con Gusto” 2012, nato all’Accademia “Res Aulica” nell’anno 1999 come premio alla narrativa e saggistica italiana. In quell’occasione il libro diviene l’invitato d’onore abbinato al gusto della cena, in un’atmosfera che fonde ambiente, eleganza, cultura e gusto del vivere.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com