“L’enigma di Omero” torna in digitale: la lezione immortale di Claudio Cazzola
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Il Laboratorio di Filosofia Trascendentale e Fenomenologia (FTF|Lab) del Dipartimento di Studi Umanistici annuncia la presentazione dell’edizione italiana del saggio L’io e la carne. Introduzione all’ego-analisi, pubblicato da InSchibboleth (Roma) a cura di Roberto Formisano (Università di Ferrara).
Al Madame Butterfly venerdì 16 dicembre concerto live dei Planet Funk, tappa del tour “The Great Shake” (inizio concerto 22.30, apertura cancelli ore 22)
Un tour, quello dei Planet Funk iniziato il 28 ottobre e che li vedrà protagonisti sui palchi dei migliori club italiani ed europei.
The Great Shake rappresenta oltre che al nome del tour, anche un punto di partenza grazie all’ingresso nella band del nuovo carismatico cantante Alex Uhlmann, capace di portare il suo grande entusiasmo nei nuovi brani e di saper interpretare con convinzione anche i successi storici della band.
Ospite nell’album una delle grandi voci del rock italiano, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, che ha partecipato alla scrittura del primo brano in italiano della discografia dei Planet Funk, Ora il mondo è perfetto. Restano immutati i tratti distintivi del sound firmato da Sergio Della Monica, Domenico “GG” Canu, Marco Baroni e Alex Neri: l’accuratissima ricerca sulle sonorità, l’attenzione per i contenuti melodici, la calibrata impostazione delle ritmiche.
Un risultato reso possibile dalla democraticità (un po’ anarchica, ammettono loro stessi, eppure capace di determinazione nel conseguimento di un obiettivo comune) di un collettivo in cui confluiscono idee e ispirazioni individuali che vengono elaborate con un gusto veramente “europeo”, più che italiano o inglese: «Siamo un megafrullato: ognuno di noi porta dentro la voglia di fare, senza condizionamenti, con totale onestà».
Dopo il concerto, proseguirà il dj set dei Collective Work.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com