“L’enigma di Omero” torna in digitale: la lezione immortale di Claudio Cazzola
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Il Laboratorio di Filosofia Trascendentale e Fenomenologia (FTF|Lab) del Dipartimento di Studi Umanistici annuncia la presentazione dell’edizione italiana del saggio L’io e la carne. Introduzione all’ego-analisi, pubblicato da InSchibboleth (Roma) a cura di Roberto Formisano (Università di Ferrara).
Spettacolo e solidarietà: il binomio si è confermato vincente per la sfilata “Moda & Bellezza”, giunta alla 12a edizione. L’evento ha fatto registrare il tutto esaurito, giovedì sera, in piazzale Medaglie d’oro a Ferrara. Ben 1.500 gli spettatori, secondo le stime degli organizzatori: nelle prime file le autorità civili e militari e un affezionato della manifestazione, Cesare Ragazzi.
La serata benefica è stata aperta, sulle note dell’Inno di Mameli, dai rappresentanti di tutte le componenti della Croce Rossa, guidate dal presidente Alessio Zagni. A fare gli onori di casa, in veste di presentatore, Stefano Govoni, insieme a Carlotta, voce narrante dei cinque quadri che hanno presentato i modelli di Katia Artioli dell’Atelier Il Sogno.
Alle passerelle si sono alternati numerosi momenti musicali, iniziati con il giovanissimo gruppo dei Phonica. Dal pop alla lirica, quindi, con il soprano Rossana Piccaluga, splendida interprete, accompagnata davanti al pubblico dall’ospite d’onore dello show, Milton Morales. Poi un nuovo passaggio, al funky soul, con gli ottimi Bononia Sound Machine. Sul palcoscenico ha trovato spazio anche l’arte, con le sculture indossabili realizzate dall’artista Silvano Bulgari, ospite da oggi del Teatro Nuovo.
Dopo l’intimo e la coreografia dedicata all’Unità d’Italia, è arrivato il momento della carica latina di Milton. L’ex modello si è proposto in veste di cantante e ballerino, insieme alla fidanzata seduta fra gli spettatori, e ha annunciato di essere tornato alla pittura, coltivata durante gli studi d’arte giovanili: in allestimento una mostra che potrebbe arrivare anche a Ferrara. Chi continua invece a calcare le tavole del palcoscenico è Heron Borelli, talentuoso Febo del “Gobbo di Notre Dame” di Riccardo Cocciante, oggi impegnato nel musical “Il libro della giungla”. L’artista è stato protagonista anche di un pregevole duetto con la Piccaluga. Ultimo momento di spettacolo con il comico di Zelig, Alessio Politi: il “Grande mago” in kilt ha suscitato risate e grande entusiasmo con la sua comicità surreale.
I saluti sono stati affidati alle note di “Volare”, interpretate in maniera sorprendente dal provveditore Vicenzo Viglione, in rappresentanza delle istituzioni che cantano a favore della Croce Rossa. Infine l’arrivederci alla prossima edizione con tutti i partecipanti di “Moda & Bellezza” riuniti sulla prospettiva.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com