Eventi e cultura
22 Aprile 2011
La cantautrice torna a Ferrara in Jazz in compagnia di un quintetto

La voce di Patrizia Laquidara tra Mediterraneo e Brasile

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ripensare il comunismo attraverso la cura

Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18

Lieto ritorno al Torrione con la cantante, autrice e compositrice Patrizia Laquidara, che si presenta questa sera (venerdì 22 aprile), alle 21.30, a Ferrara in Jazz in compagnia di un collaudato quintetto.

Patrizia Laquidara è siciliana d’origine e veneta d’adozione. Cantante, autrice e compositrice, ha esordito con l’album “Indirizzo portoghese”, uscito nel 2003, con cui riesce ad imporsi di fronte alla totalità della stampa collezionando diversi articoli a piena pagina sui maggiori quotidiani nazionali e regionali e sui periodici non di settore oltre che sulla stampa specializzata, collezionando una rassegna stampa di primordine sia per qualità che per quantità. Il suo secondo disco, “Funambola”, già presentato al Torrione, è stato registrato a New York nel settembre 2007 e giudicato come uno dei migliori album del 2007 da buona parte della stampa italiana ed è stato scelto tra i cinque album dell’anno al premio Tenco.

Tra i riconoscimenti ufficiali si segnalano i tre premi al festival di Recanati 2002, vince il premio Mia martini e Alex Baroni al Festival di Sanremo 2003. Nel 2007 vince il premio Maschera D’oro come “Cantante di musica popolare”, il premio Award Magna Grecia nel 2009 e molti altri. Sempre nel 2009 Laquidara approda con una tournee negli Stati uniti che la vede esibirsi in alcuni dei più prestigiosi teatri e locali di New York, San Francisco, Los Angeles e Seattle (Roxi Theatre, Triple door, Nublu, Herbst Theatre, Highline ballroom, Zebulon). Viene invitata a suonare in numerosi festival,rassegne e teatri nazionali e internazionali . Tra gli altri: Premio Tenco (dove riceve una standing ovation per il suo omaggio al cantautore Bruno Lauzi), Premio città di Recanati, Blue note di Milano, Auditorium Parco della Musica Roma, il Piccolo di Milano.

Rappresenta la voce femminile italiana alla rassegna internazionale di musica etnica e contemporanea “Suoni dell’altro mondo”, dove collabora con musicisti di fama internazionale quali, tra gli altri, Ben Mandelson, Guo Yue, Wu Fei, Nikola Parov, Umberto Petrin.

È autrice e produttrice artistica insieme al musicista Alfonso Santimone ed al poeta e scrittore vicentino Enio Sartori dell’album “Il canto dell’anguana” che uscirà entro maggio 2010.

A Ferrara in Jazz la troveremo in compagnia di Alfonso Santimone, piano; Giancarlo Bianchetti, chitarra; Davide Garattoni, basso; Federico Scettri, batteria.

Ingresso intero: 15 euro. Ingresso ridotto: 10 euro (ingresso ridotto per chi prenota la cena al Wine Bar).

Il concerto avrà luogo nel Torrione S. Giovanni, con inizio alle ore 21.30. Il Jazz Club è aperto a partire dalle 20. Per prenotazione cena telefonare dalle ore 15.30 al 333.5077059. Per informazioni 339.7886261, www.jazzclubferrara.com, jazzclub@jazzclubferrara.com.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com