Tresignana
27 Luglio 2023
In via della Vittoria, nei pressi della filiale bancaria, lunedì 31 luglio dalle 19 alle 23, sarà presente un info-point dove i cittadini potranno trovare diverso materiale informativo e conoscere meglio il servizio

Sanità. Gli Ifec dell’Ausl alla Sagra del Pollo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Mostra e conferenze per i tre anniversari di Tresigallo

Tresigallo/tre anniversari in uno: “Dalla rifondazione all’agricoltor ferrarese passando per Edmondo Rossoni”. È questo il nome del progetto nato dall’accordo tra il Comune di Tresignana e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso la Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale

Tresignana. L’infermiere di famiglia e comunità (Ifec) approda alla Sagra del Pollo di Formignana. In via della Vittoria, nei pressi della filiale bancaria, lunedì 31 luglio dalle 19 alle 23, sarà presente un info-point dove i cittadini potranno trovare diverso materiale informativo e conoscere meglio il servizio attivo dallo scorso aprile nell’ambulatorio allestito nella struttura in via Verdi, 9 a Tresigallo.

Ad offrire l’assistenza infermieristica sul territorio del Comune di Tresignana sono gli infermieri Paolo Scalambra e Simona Brina che operano in stretta collaborazione con i medici di medicina generale presenti
nel territorio.

L’infermiera Simona Brina sarà presente all’info-point, per fornire chiarimenti e rispondere alle domande inerenti l’attività che viene svolta dall’Infermiere di famiglia e comunità.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Tresignana e dall’Azienda Usl di Ferrara. Si ricorda che il servizio Ifec è aperto al pubblico che non ha un appuntamento (accesso diretto) il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 12 alle 13.

Per contattare l’ambulatorio è possibile chiamare il numero 366-6221105, o inviare una e-mail all’indirizzo: ifc.tresignana@ausl.fe.it. Il servizio può essere attivato direttamente dal cittadino, dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta, tramite accesso diretto in ambulatorio, via e-mail e telefonicamente.

Per informazioni: www.ausl.fe.it/argomenti/come-e-dove-curarmi/infermiere-di-famiglia-e-di-comunita.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com