Rissa in piazza Buozzi, 5 persone denunciate
Tutte denunciate dai carabinieri di Pontelagoscuro le 5 persone che, nella sera del 23 giugno, avevano scatenato una rissa in piazza Bruno Buozzi segnalata da molti residenti al 112
Tutte denunciate dai carabinieri di Pontelagoscuro le 5 persone che, nella sera del 23 giugno, avevano scatenato una rissa in piazza Bruno Buozzi segnalata da molti residenti al 112
Una donna anziana ha chiamato la Polizia Locale temendo il furto dell’auto. Gli agenti l’hanno rassicurata, aiutata a ritrovare la vettura e riaccompagnata verso casa
Con un commento in calce all'articolo pubblicato su Facebook da Estense.com, Nicoletta Toscani interviene sulla vicenda relativa alla presunta violenza sessuale che una detenuta transessuale ha detto di aver subito da parte di quattro detenuti
Controlli a tappeto da parte dei carabinieri di Comacchio nell'ultimo week end con i militari che, in abiti civili, hanno controllato un locale che serviva bevande alcoliche a un gruppo di ragazzini con meno di 14 anni
Una detenuta transgender ha denunciato di essere stata violentata nel carcere di Ferrara da quattro uomini. I fatti sarebbero successi all'interno di una cella nella sezione "Protetti"
Mesola. Un’ora di interrogatorio in cui ha delineato la propria posizione. È quella a cui ieri mattina, venerdì 14 luglio, dopo che gli è stato notificato l’avviso di fine indagini, ha chiesto di sottoporsi il 53enne titolare della palestra di Bosco Mesola dove, lo scorso dicembre, i carabinieri di Comacchio e i Nas avevano trovato 100 grammi di cocaina e un etto hashish, oltre a numerosi farmaci (senza prescrizioni mediche) e sostanze dopanti.
Davanti alla pm Barbara Cavallo, titolare del fascicolo di indagine, l’uomo – difeso dall’avvocato Denis Lovison – ha raccontato la propria versione dei fatti, che al momento lo vedono indagato per i reati di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio – trovati dai militari dell’Arma durante la perquisizione, in un vano ricavato in un controsoffitto -e assunzione di sostanze dopanti, nello specifico anabolizzanti.
Oltre a lui, in quella circostanza, venne denuncia a piede libero per detenzione di droga e ricettazione anche un fisioterapista che era residente nel Comacchiese. Nella sua disponibilità sono stati trovati oltre 300 grammi di marijuana, ma soprattutto svariate confezioni di farmaci: alcuni detenuti senza prescrizione medica; altri vietati, perché ritenuti particolarmente pericolosi per la salute e utilizzati per alterare le prestazioni dei culturisti.
Attualmente, il 53enne è ristretto agli arresti domiciliari e il suo legale difensore fa sapere che nei prossimi giorni farà istanza per provare a ottenere la modifica della misura: “L’interrogatorio è andato bene – commenta Lovison – e ci ha permesso di delineare e alleggerire la nostra posizione. Pertanto proveremo prossimamente a chiedere una misura meno afflittiva che possa permettere al mio assistito di tornare a vivere e lavorare”.
Contestualmente a questo filone di indagine, il titolare della palestra risulta essere indagato – insieme al fisioterapista – anche per la scomparsa di Elia Ricci, il pescatore di Goro di 26 anni che si è spento all’improvviso lo scorso 16 dicembre per un malore dopo una serata passata con gli amici. Elia era un culturista e, questo il timore degli inquirenti, potrebbe aver assunto sostanze dopanti dannose per il suo organismo.
Per far luce su questo aspetto è stata eseguita l’autopsia sul corpo e il reato ipotizzato è morte in conseguenza di altro reato.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com