Comacchio
16 Dicembre 2022
I Carabinieri arrestano il gestore della struttura sportiva e denunciano a piede libero un professionista

Droga nella palestra, sostanze dopanti dal fisioterapista

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Luca Rambaldi incontra i giovani partecipanti al Flocamp

Venerdì 4 luglio al Florenz Open Air Resort Luca Rambaldi, canottiere ferrarese e fresco medagliato olimpico con l’argento nel quattro di coppia a Parigi 2024, incontrerà i giovani partecipanti di Flocamp, il camp sportivo residenziale che da anni si svolge nel resort comacchiese

Comacchio. Nella sala attrezzi tutti i macchinari per tonificare i muscoli. E nel controsoffitto cocaina, hashish e sostanze dopanti. È quanto scoperto dai Carabinieri di Comacchio insieme ai Nas di Bologna durante un blitz in una struttura sportiva del comacchiese.

Durante la perquisizione i militari hanno scoperto, in un vano ricavato in un controsoffitto, oltre 100 grammi di cocaina, un etto di hashish, numerosi farmaci senza prescrizioni mediche e sostanze dopanti

Al termine degli accertamenti, gli uomini dell’Arma hanno arrestato il gestore della palestra per detenzione a fini di spaccio di droga e ricettazione.

I controlli – coordinati dalla pm Barbara Cavallo – sono proseguiti nei confronti di due ambulatori fisioterapici della zona.

Il risultato è la denuncia a piede libero per detenzione di droga e ricettazione di un fisioterapista residente nel comacchiese. Nella sua disponibilità sono stati trovati oltre 300 grammi di marijuana, ma soprattutto svariate confezioni di farmaci: alcuni detenuti senza prescrizione medica; altri vietati, perché ritenuti particolarmente pericolosi per la salute e utilizzati per alterare le prestazioni dei culturisti.

Nel corso della stessa operazione è stato denunciato alla Procura di Ferrara un 19enne che è stato trovato a Lido degli Estensi durante i controlli stradali in possesso di un punteruolo e multato un 24enne per abbandono di rifiuti su suolo pubblico a Mesola.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com