Tresignana
14 Luglio 2023
L’intervento è finanziato tramite risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza per 600mila euro

Aggiudicati i lavori di ampliamento del nido ‘Le Formiche’ di Formignana

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Mostra e conferenze per i tre anniversari di Tresigallo

Tresigallo/tre anniversari in uno: “Dalla rifondazione all’agricoltor ferrarese passando per Edmondo Rossoni”. È questo il nome del progetto nato dall’accordo tra il Comune di Tresignana e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso la Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale

Tresignana. Con apposita determina sono stati aggiudicati in maniera definitiva i lavori di ampliamento dell’asilo nido ‘Le Formiche’ di Formignana. La progettazione esecutiva e l’esecuzione delle opere previste è stata affidata alla ditta Cestari Costruzioni di Poggio Renatico.

L’intervento, rientrante nel programma ‘Tresignana per l’infanzia’, è finanziato tramite risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per 600mila euro. Il progetto prevede la realizzazione di una sezione didattica aggiuntiva, che potrà ospitare diciotto bambini: grazie a ciò, la struttura potrà essere frequentata da quarantasei piccoli, rispetto agli attuali ventotto.

La nuova ala si estenderà nella zona ovest, come naturale prosecuzione del modulo strutturale e spaziale dell’asilo esistente. Il progetto, inoltre, include l’ampliamento dell’area di accesso con la creazione di un nuovo spazio di ingresso più ampio ed esterno ai percorsi didattici: ingresso che comprenderà anche un’area porticata, anche in esito del percorso partecipato ‘TresignAmo’, dal quale era emersa l’esigenza di un punto che consentisse la sosta e l’attesa prima e dopo l’ingresso, per consentire una migliore organizzazione dell’accesso e delle uscite dei bambini. Dunque, si avvicina l’avvio del cantiere che avverrà una volta conclusa la progettazione esecutiva e le ultime procedure di appalto previste, nel rispetto delle tempistiche imposte dal finanziamento PNRR, entro la fine del mese di novembre.

«La nostra amministrazione comunale sta investendo molto nell’edilizia scolastica per permettere ai nostri studenti di fruire di spazi rinnovati e confortevoli – commenta il sindaco di Tresignana, Laura Perelli -. Questo intervento si somma a quelli previsti in altri plessi del territorio. Penso al progetto di miglioramento sismico della scuola ‘De Amicis’, alla funzionalizzazione di uno spazio dedicato all’archivio all’Istituto comprensivo ‘Don Chendi’, alla tinteggiatura interna delle scuole materna e primaria ‘Forlanini’ di Tresigallo e agli interventi previsti sull’asilo nido ‘Dirce Rossoni’ di Tresigallo, a cui si aggiungeranno l’allestimento di aree scolastiche con piccole attrezzature per la sosta, lo sport ed elementi di identificazione degli spazi, con la colorazione delle strade previsti nell’ambito della fase conclusiva del percorso partecipato ‘TresignAmo’, volto a rendere ancor più confortevoli, sicuri ed accessibili gli accessi alle scuole».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com